CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Artigianato, aumenta il periodo di integrazione dell’assegno ordinario. Cgil-Cisl-Uil Toscana: Grande risultato

Artigianato, aumenta il periodo di integrazione dell’assegno ordinario. Cgil-Cisl-Uil Toscana: Grande risultato

By webprato
Dicembre 21, 2018
181
0
Share:

Artigianato, aumenta il periodo di integrazione dell?assegno ordinario (da 13 a 20 settimane). Cgil-Cisl-Uil Toscana: ?Grande risultato, ora si sciolga il nodo del rischio esodati?Finalmente, dopo mesi di attesa, abbiamo da Roma una buona notizia che riguarda i lavoratori dell?artigianato.Infatti Š stato siglato, tra Cgil-Cisl-Uil nazionali e le parti datoriali, un accordo sperimentale per l?anno 2019 che prevede la possibilit… di sottoscrivere accordi sindacali per la concessione di trattamenti di integrazione di assegno ordinario fino a 20 settimane, anzich‚ 13 come stato fino ad oggi; prevista anche l?applicazione dell?utilizzo di strumenti contrattuali, prima della sospensione o riduzione di orario contemplata dal regolamento del Fondo di Solidariet… Bilaterale per l?Artigianato.Cgil, Cisl e Uil Toscana esprimono soddisfazione per questa intesa e sono convinte di portare ai lavoratori del settore artigianato (che in Toscana sono circa 90mila) un grande risultato; le tre sigle auspicano inoltre che nel nuovo anno si sciolga quel contenzioso con l?Inps nazionale che, per una mancanza di percorso certo, tiene fermi lavoratori che possono andare in pensione o che rischiano di diventare nuovi esodati.Firmato: Mirko Lami (Cgil Toscana), Ciro Recce (Cisl Toscana), Mario Catalini (Uil Toscana)

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it