CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Cgil Toscananews
Home›Cgil Toscana›Artigianato, arriva parte delle risorse per la Cassa. Cgil-Cisl-Uil Toscana: “Mai più ritardi”

Artigianato, arriva parte delle risorse per la Cassa. Cgil-Cisl-Uil Toscana: “Mai più ritardi”

By Ufficio Stampa
Ottobre 5, 2020
467
0
Share:

Artigianato: arrivate le risorse per gli ammortizzatori sociali, ma non tutte. Basteranno per coprire maggio, giugno e una parte di luglio. Cgil-Cisl-Uil Toscana: “Ritardo sconcertante, da non ripetere per i mesi successivi”

Finalmente è avvenuto il trasferimento delle risorse -375 milioni, dei 420 milioni attesi – relative al decreto agosto, per il settore dell’artigianato. Sono immediatamente partite le operazioni di pagamento diretto e al trasferimento alle realtà regionali bilaterali delle risorse che, seppure non sufficienti rispetto al fabbisogno reale, daranno liquidità ai lavoratori, consentendo di coprire maggio, giugno e parte di luglio.
“Sono soldi – dicono Cgil, Cisl e Uil della Toscana – che i lavoratori aspettavano da maggio scorso, per questo invitiamo le aziende artigiane a non aspettare di inserire queste risorse nella busta paga di Novembre, ma a girare la quota immediatamente ai loro lavoratori.”
“La soddisfazione per lo sblocco, seppure parziale, dei pagamenti – aggiungono i sindacati – non ci esime dall’esprimere il nostro sconcerto per il ritardo accumulato, causato da un groviglio burocratico che ha portato enormi disagi ai lavoratori di questo settore. Ci auguriamo che gli ammortizzatori sociali che riguardano parte del mese di luglio e quelli di agosto, settembre e a questo punto ottobre, siano trasferite a FSBA nel giro di pochi giorni, dato che sono state già rendicontate, per cui il lavoro della Corte dei Conti è già molto avanti.”

TagsNL1
0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it