CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Arezzo: Spi Cgil, I pensionati e la lotteria della quattordicesima

Arezzo: Spi Cgil, I pensionati e la lotteria della quattordicesima

By webprato
Luglio 3, 2019
217
0
Share:

I pensionati hanno tredici mensilit…. Alcuni hanno anche quella che tecnicamente viene definita ?quota aggiuntiva? ma che nel linguaggio corrente Š chiamata quattordicesima. A chi spetta? Ai pensionati che abbiano compiuto 64 anni di et… e che non abbiano un reddito lordo superiore a 13.192 euro annui. La quota aggiuntiva Š proporzionata al reddito e va da un minimo di 336 euro ad un massimo di 600 euro.Sembrerebbe tutto semplice. Ma non lo Š. ?Ad alcuni pensionati arriva e ad alcuni no. E non riusciamo a capire perch‚ ? commenta Giancarlo Gambineri, della Segreteria Spi Cgil. Comprendiamo che la prima volta il pensionato che matura il diritto alla quattordicesima faccia la domanda. E questo anche se l?Inps ha tutte le condizioni per verificare da solo chi e quando matura questo diritto. Ma perch‚ in moltissimi casi la domanda deve essere ripetuta negli anni? Ricordo che l?Istituto, con i dati a sua disposizione e con le dichiarazioni annuali dei pensionati, Š in grado di agire autonomamente. Invece si crea una sorta di zona grigia nella quale il pensionato che ha ricevuto la quattordicesima lo scorso anno, questo potrebbe non riceverla. E? evidente ? sottolinea Gambineri ? che l?et… anagrafica non pu• subire variazioni all?indietro e che i redditi dei pensionati difficilmente aumentano e, in ogni caso, gli aggiornamenti sono gi… a disposizione dell?Inps?.Lo Spi Cgil invita quindi l?Istituto di previdenza ad attivare protocolli che non costringano i pensionati che ne hanno diritto a ripetere annualmente la domanda. ?In ogni caso ? conclude Gambineri ? invitiamo i pensionati che ne hanno diritto a presentarsi presso i nostri uffici o quelli dell?Inca per predisporre la domanda?. comÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it