CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
ArezzoFiomFPSindacato
Home›Territori›Arezzo›Arezzo: Cgil; nuovo gestore Cup, accordo a garanzia diritti lavoratori

Arezzo: Cgil; nuovo gestore Cup, accordo a garanzia diritti lavoratori

By Ufficio Stampa
Agosto 4, 2020
96
0
Share:

La soddisfazione di Fiom e FP Cgil che hanno gestito il passaggio dei lavoratori tra vecchio e nuovo gestore di un servizio Asl del nostro territorio.

Stesso servizio, nuovo gestore. Il Cup telefonico della Asl Toscana Sud Est è passato dall’Althea Group alla Cooperativa Sociale Sintesi. Fiom e Fp Cgil hanno trattato e ottenuto le necessarie garanzie contrattuali e salariali per i lavoratori che adesso passano da un’azienda metalmeccanica a una cooperativa sociale .
“Abbiamo ottenuto risultati importanti anche in considerazione della complessità dell’appalto che era su scala Regionale – affermano Alessandra Ricciarini e Antonio Fascetto, dirigenti della Funzione Pubblica e della Fiom Cgil. L’accordo che abbiamo firmato prevede il mantenimento di una serie di diritti. In particolare stessa sede e dello stesso orario di lavoro, retribuzione in essere al momento del passaggio, senza nessun tipo di riassorbimento futuro, mantenimento degli scatti di anzianità“.
Garantita anche una serie di diritti: il riconoscimento dell’art 18 della legge 300 e quello della retribuzione del lavoro straordinario senza ricorso all’istituto della flessibilità e quindi alla Banca ora; la stabilizzazione di lavoratori interinali; il consolidamento dei contratti part time attraverso una riparametrazione migliorativa per compensare le differenze tra il contratto nazionale dei metalmeccanici industria e quello della cooperazione sociale. Infine il riconoscimento strutturale del corrispettivo economico dell’Elemento Perequativo previsto dal contratto metalmeccanici industria e assente nel contratto della cooperazione sociale.
“Siamo soddisfatti di questo accordo – commentano Fascetto e Ricciarini. La trattativa non è stata semplice, nonostante alcuni aspetti prioritari fossero già stati disciplinati dal verbale di Accordo Quadro Regionale, sottoscritto dai sindacati e dalla Rete di Imprese. Per noi era prioritario garantire la conservazione dei diritti acquisiti dalle lavoratrici e dai lavoratori. E dal nostro punto di vista, valutazione condivisa anche dai dipendenti, l’obiettivo è stato conseguito. Infine valutiamo positivamente anche il fatto che, in questa complessa vertenza, non è stata compromessa la continuità del servizio ai cittadini“.

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • EconomiaSienaSindacato

    Siena: effetti Covid, 7 mln di ore di cassa, 28.000 lavoratori interessati

    Agosto 4, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Sindacato

    Angelini Vs Ceccardi: “Antifascismo base di democrazia”

    Luglio 13, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Sindacato

    Morta presidente Anpi: Landini, perdita dolorosa per Paese e sindacato

    Ottobre 5, 2020
    By Ufficio Stampa
  • News Toscana LavoroSindacato

    Cgil-Fondazione Di Vittorio (Fdv): Landini, tutelare migranti e creare nuovo modello sociale

    Dicembre 2, 2020
    By Ufficio Stampa
  • News Toscana LavoroPoliticaSindacato

    Rete Pace e Disarmo, moratoria spese per nuove armi In legge bilancio oltre 6 mld per spese militari

    Novembre 27, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FPLivornoNidilSindacato

    Livorno: Comune vuole privatizzare 2 centri infanzia. Cgil e Uil, scelta sbagliata e incomprensibile

    Dicembre 17, 2020
    By Ufficio Stampa

Fiom Toscana

Segretario Generale:

Massimo Braccini


fiomtoscana@gmail.com


www.fiomtoscana.it


Tel. 055 2700510

Fax 055 283155


Borgo de’ Greci, 3
50122 – Firenze

FP Toscana

Segretario Generale:

Bruno Pacini 


fp.regionale@tosc.cgil.it


www.fpcgiltoscana.it


Tel. 055 50361

Fax 055 5036283


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

CGIL AREZZO

Segretario Generale:

Alessandro Mugnai


Tel. 0575 3931


www.cgilarezzo.it


Via Monte Cervino, 24
52100 Arezzo AR

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo