CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Area Livorno;Toscana,webinar per bando Invitalia Per illustare la nuova misura, le opportunitˆ e il funzionamento

Area Livorno;Toscana,webinar per bando Invitalia Per illustare la nuova misura, le opportunitˆ e il funzionamento

By webprato
Giugno 19, 2020
226
0
Share:

Le imprese localizzate nelle aree di crisi industriale di Livorno a partire dal 1 giugno, possono presentare le domande, attraverso Invitalia, per accedere alle nuove agevolazioni previste dalla riforma della legge 181/89, approvata nell’agosto 2019. Nell’ambito dell’Accordo di Programma firmato con la Regione, le risorse messe a disposizione dal Ministero dello Sviluppo economico per l’area di Livorno ammontano a 10 milioni di euro. Le opportunitˆ offerte e il funzionamento del nuovo bando saranno illustrate luned“ 15 giugno, dalle 15 alle 17, nel corso di un webinar ‘Riapertura del bando Invitalia L.181/89 per il rilancio dell’area di crisi industriale complessa di Livorno e le altre misure a sostegno delle imprese’. Il nuovo bando, speiga una nota, prevede forme di incentivo fortemente rinnovate, con procedure pi semplici e tempi di risposta pi rapidi, per favorire investimenti strategici ad alto valore tecnologico e innovativo attraverso progetti di riconversione e riqualificazione sostenibili e creare cos“ nuove opportunitˆ di lavoro. Per venire incontro alle esigenze del territorio e delle piccole e medie imprese, la riforma della legge sulle aree di crisi industriale ha ampliato la platea dei potenziali beneficiari anche alle reti d’impresa e abbassato a 1 milione di euro la soglia minima dei programmi d’investimento. L’incontro  organizzato dal Comune di Livorno, con Regione Toscana, Camera di Commercio di Maremma e Tirreno, Invitalia e i Comuni di Collesalvetti e Rosignano Marittimo. Nel corso dell’iniziativa saranno presentati anche i bandi regionali aperti e le misure a favore delle imprese attivate dalla Camera di commercio. (ANSA)

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it