CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
iniziative
Home›iniziative›APRITE QUELLA PORTA – Lo spettacolo teatrale che porta all’attenzione il dramma della violenza sulle donne

APRITE QUELLA PORTA – Lo spettacolo teatrale che porta all’attenzione il dramma della violenza sulle donne

By webprato
Settembre 22, 2011
199
0
Share:

Gioved 29 settembre 2011 Villa del Mulinaccio – Vaiano (Prato) APRITE QUELLA PORTASi svolger… nel suggestivo spazio de la Villa del Mulinaccio a Vaiano, gioved 29 settembre alle 21 e avr… la struttura di un vero e proprio spettacolo teatrale ?Aprite quella porta?, il progetto ideato dal Coordinamento Donne Cgil Prato insieme al Centro Anti-violenza di Prato ?La Nara? a cui, dal 1997 ad oggi si sono rivolte 1697 donne e che nasce dallurgenza di portare allattenzione delle persone e delle istituzioni la tragedia che di anno in anno si sta compiendo e che i dati descrivono in maniera inequivocabile: 127 donne uccise nel 2010 in Italia, 8 in pi— rispetto al 2009 e 15 in pi— rispetto al 2008; un problema sempre pi— sentito anche nel nostro territorio.ÿManola Nifos, attrice del Teatro Dante di Campi Bisenzio, ci condurr… attraverso una narrazione a capitoli, fatta di proiezioni di video e fotografie, momenti di teatro, di lettura e di danza: forme artistiche finalizzate alla comprensione della violenza e dei suoi effetti, fino ai motivi che spesso spingono le donne a restare in un contesto violento e quali invece possono essere i percorsi duscita.Gi… portato in scena a marzo nello spazio di Officina Giovani a Prato e replicato a luglio anche nel comune di Montemurlo, continua il fortunato cammino di questo spettacolo, questa volta voluto e sponsorizzato dai comuni di Vaiano, Vernio e Cantagallo.ÿ?Aprite quella porta? racconta di storie di ordinaria violenza ma anche di speranza; questa per• non pu• prescindere dal raggiungimento di una condizione di autonomia e indipendenza delle donne, sempre pi— difficilmente attuabile in una situazione economica e sociale compromessa dalle Manovre governative, che prevedono tagli indiscriminati agli enti locali e quindi alla rete sociale di servizi e che ricadono sulle donne sia individualmente che collettivamente, incidendo in modo pesante anche sui finanziamenti ai centri anti-violenza.Lingresso Š gratuito.ÿVEDI LA LOCANDINA – CLICCA QUI

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it