CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Appello radiologi, riorganizzare rete emergenza territorio Elaborata mappa per allocare unit… radiologia interventisti

Appello radiologi, riorganizzare rete emergenza territorio Elaborata mappa per allocare unit… radiologia interventisti

By webprato
Giugno 21, 2017
338
0
Share:

Per gestire l’emergenza, solo ospedali che garantiscano tutte le prestazioni e che possano esser raggiunti al massimo entro un’ora, limite massimo di tempo per accedere a una terapia efficace in caso di urgenza. L’appello a riorganizzare la rete di emergenza sul territorio arriva dalla Societ… Italiana Radiologia Medica (SIRM), che ha elaborato delle mappe isocrone per ogni regione, nelle quali sono individuati sulla base di colori diversi, i presidi adatti alla rete di emergenza. Obiettivo, individuare dove allocare unit… di radiologia interventistica sempre aperte, con personale di guardia e attrezzature adeguate a trattare tutte le urgenze. Nei piccoli Ospedali l’assenza degli specialisti di supporto come radiologi interventisti, chirurghi vascolari, neurochirurghi e tanti altri, genera un disagio grande, spiega Carmelo Privitera, presidente Sirm e Direttore UOC Radiologia dell’Ospedale Vittorio Emanuele di Catania. Per questo il paziente in emergenza non deve essere trasportato al pi— vicino Pronto Soccorso, dove non sono sempre garantite n‚ attrezzature n‚ professionalit… sufficienti, ma nell’ospedale che realmente possa offrire tutte le cure necessarie. E quest’ultimo deve essere raggiungibile entro un’ora, in modo che qualsiasi tipo di urgenza riceva assistenza adeguata. In Toscana, 5 presidi sono sufficienti a garantire alla popolazione una vera rete. Per il Servizio Sanitario Š una sfida impegnativa – conclude Vittorio Miele, direttore SODc Radiodiagnostica di Emergenza del Careggi di Firenze – ma Š l’unico modo per garantire a tutti i cittadini la stessa qualit… di servizio. (ANSA)

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it