CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
FilcamsFlcSindacato
Home›Categorie›Filcams›Appalti pulizie scuola, addette senza più lavoro: presìdi in Toscana (fotogallery)

Appalti pulizie scuola, addette senza più lavoro: presìdi in Toscana (fotogallery)

By Ufficio Stampa
Marzo 18, 2021
372
0
Share:

Appalti pulizie e sorveglianza scuole, addette senza più lavoro perché escluse dal primo processo di internalizzazione: oggi presidio di protesta di lavoratori, lavoratrici e Cgil (Filcams e Flc) nelle città toscane come Siena, Firenze, Livorno, Massa. Il sindacato: “Situazione inaccettabile, il Governo passi alla seconda fase assunzionale, è fondamentale potenziare gli organici in tempo di pandemia”

Appalti pulizie e sorveglianza scuole, oggi presidio di lavoratori, lavoratrici e Cgil (con Filcams e Flc) in alcune città toscane come Firenze, Livorno e Siena. Una iniziativa a sostegno della vertenza nazionale di lavoratori e lavoratrici esclusi dal primo processo di internalizzazione varato l’anno scorso dal Governo (oggi anche un presidio nazionale a Roma e altri a livello locale). Si tratta di 4mila persone in Italia (alcune ora hanno gli ammortizzatori sociali, altri nemmeno quelli). “E’ inaccettabile: è trascorso più di un mese da quando una delegazione di lavoratori è stata ricevuta al Ministero e si è insediato il nuovo Ministro Bianchi, ma i problemi sono ancora rimasti insoluti”, dicono Cgil, Filcams Cgil e Flc Cgil Firenze.

Il sindacato chiede: l’avvio immediato delle procedure selettive della seconda fase assunzionale; l’ampliamento della seconda fase assunzionale a tutti coloro in possesso dei requisiti; l’incremento di 2.288 posti di Collaboratore scolastico in organico di diritto per tutelare chi è in attesa da anni nelle graduatorie delle supplenze; l’individuazione di soluzioni da parte del Governo per i lavoratori ex Lsu e Appalti storici senza i requisiti per poter essere internalizzati nelle scuole.

Concludono Cgil, Filcams Cgil e Flc Cgil Firenze: “Non c’è più tempo ed occorrono azioni urgenti da parte del Governo per gli opportuni provvedimenti legislativi e, da parte dell’Amministrazione, per procedere alla firma che sbloccherebbe il bando. Potenziare l’organico dei collaboratori scolastici nelle scuole in tempi di pandemia e stabilizzarlo è un primo passo per garantire una maggiore sicurezza ed efficienza del servizio scolastico”.

TagsNL1
0
Shares
  • 0
  • +

Filcams Toscana

Segretario Generale:

Stefano Nicoli


filcams.regionale@tosc.cgil.it


Tel. 055 50361

Fax 055 5036243


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

FLC Toscana

Segretario Generale:

Pasquale Cuomo


toscana@flcgil.it


www.flc-toscana.it


Tel. 055 5036249

Fax 055 5036270


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it