CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
iniziative
Home›iniziative›ANSALDOBREDA: I VECCHI NODI AL PETTINE NELLA CRISI DI FINMECCANICA

ANSALDOBREDA: I VECCHI NODI AL PETTINE NELLA CRISI DI FINMECCANICA

By webprato
Agosto 8, 2011
211
0
Share:

Il punto di vista di Daniele Quiriconi, Segretario Confederale CGIL Toscana- Da tempo eravamo preoccupati per la presenza di Finmeccanica in Toscana e i rischi connessi a quello che appariva come un processo di dismissione delle attivit… nella nostra regione nonostante i protocolli sottoscritti fino al 2008 con la giunta Martini.Di questo, come CGIL avevamo provveduto a dare contezza all’Assessore alle attivit… produttive Simoncini e al Presidente Rossi.Gli annunci a mezzo stampa del nuovo AD di Finmeccanica Orsi rispetto alla messa in vendita di Ansaldobreda (l’ultima azienda di progettazione e di produzione di materiali rotabili italiana) sono inaccettabili nel merito e nel metodo, ma non ci sorprendono;Si cerca di far cassa in modo rapido cos come per altre dismissioni parziali annunciate o realizzate, per fronteggiare la crisi di Finmeccanica a seguito di scelte strategiche sbagliate causate anche da acquisizioni, una per tutti DRS Technology in Usa, che all’epoca tutti gli analisti valutarono un azzardo finanziario? ? un riflesso condizionato rispetto al crollo della capitalizzazione dopo la presentazione dei dati semestrali che ha portato il titolo della holding a perdere il 24% in 2 giorni ?Un riflesso della crisi finanziaria mondiale, del calo delle commesse militari e del cambio delle relazioni con l’amministrazione americana dopo l’era Bush? Tutto questo? Se ne pu• discutere…..Se invece si discute della scarsa redditivit… di Ansaldobreda, della sua difficolt… a fare utili e della propensione ad accumulare debiti, le responsabilit… hanno nomi e cognomi.Vanno ricercati tra coloro che nonostante l’avvicendamento di 3 AD diversi in 8 anni, da loro nominati, hanno consentito che si accumulassero errori su errori con un prezzo drammatico in termini occupazionali, pagato dai lavoratori diretti e dell’indotto, di un settore che ha grandi prospettive perch‚ la crescita del trasporto su ferro e i relativi fabbisogni di materiali sono destinati a crescere ?a 2 cifre? da qui al 2050. La responsabilit… cioŠ, Š di coloro che hanno sostanzialmente abbandonato a s‚ stessa un’azienda con grandi potenzialit…, salvo poi ripianare anno per anno i ?buchi di bilancio?.Dirigenti nominati senza che abbiano dimostrato alcuna capacit… di presidiare il processo industriale, l’organizzazione del lavoro, garantire investimenti adeguati, innovare i prodotti, insomma stare sul mercato.Insopportabile in un’azienda controllata da una holding la cui ?Golden Share? Š detenuta dal Ministero del Tesoro.La Toscana, non solo Pistoia, risponderanno con la mobilitazione.Firenze, 5 agosto 2011

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it