CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Angelini: Gli imprenditori vogliono assumere? Bene, ma occhio alla qualit… del lavoro

Angelini: Gli imprenditori vogliono assumere? Bene, ma occhio alla qualit… del lavoro

By webprato
Agosto 31, 2017
183
0
Share:

Se gli imprenditori affermano la disponibilit… ad assumere, non possiamo che esserne felici, anche se poi la prudenza Š d?obbligo perch‚ bisogna vedere se le previsioni si tramutano in realt…. Ma soprattutto occorrer… vedere il saldo assuntilicenziati: a fronte di quelle assunzioni, quante saranno le cessazioni? Oltre alla quantit… dell?occupazione, poi, noi siamo molto interessati anche alla qualit…. E i numeri dicono che crescono i contratti a tempo determinato e calano quelli a tempo indeterminato. E che il lavoro malpagato e senza diritti per molti Š prassi.I dati del nostro centro studi Ires sulla Toscana, riferiti al primo semestre 2017 sullo stesso periodo del 2016, segnano un forte aumento delle assunzioni per lavoro dipendente (+20,6% pari a 33.300 posizioni). Un aumento che Š per• nettamente segnato dall?esplosione dei contratti a tempo determinato (+28,4%) come conseguenza della fine degli incentivi per le assunzioni a tempo indeterminato. Viceversa, il contratto a tempo indeterminato cala ancora dal 22,9% al 18,1%.La ripresa occupazionale, insomma, Š fondata sulla precarizzazione dei nuovi rapporti di lavoro. E? urgente mettere al centro il tema della qualit… e della stabilit… dell?occupazione e per farlo Š necessario agire anche sulla leva degli investimenti. Il Jobs Act non ha funzionato e le politiche dei bonus, come quello per i giovani proposto dal Governo, non rappresentano interventi strutturali in grado di far svoltare l?economia. Due proposte per far ripartire il Paese noi le abbiamo presentate da tempo: il Piano del lavoro e la Carta dei diritti universali del lavoro.Cos Dalida Angelini (segretaria generale Cgil Toscana) su La Nazione del 1ø settembre 2017Lavoro: Toscana, 60mila assunzioni previste in 3o trim. 2017Fra agosto ed ottobre 2017 si prevedono 59.380 opportunit… di lavoro nelle imprese toscane, di cui l’84% con contratto da lavoratore dipendente, il residuo 16% come indipendente (8% lavoratori somministrati, 6% collaboratori, 2% altro). Secondo i dati Excelsior di Unioncamere, il settore industria e public utilities dovrebbe assorbire il 30% delle nuove entrate: seguono servizi alle imprese (20%), turismo (ricettivit… e ristorazione 16%), servizi alla persona (14%) e commercio (12%). La sola provincia di Firenze rappresenta un ammontare complessivo pari a 19.630 unit…, con prevalenza della richiesta di figure afferenti ai servizi di alloggio e ristorazione (17,2%). Le imprese toscane hanno dichiarato difficolt… di reperimento nel 26% dei casi, quattro punti percentuali al di sopra della media nazionale. Il presidente di Unioncamere Toscana Andrea Sereni ha aspettative positive sul fronte dell’occupazione giovanile, soprattutto se si concretizzeranno, a breve, le misure che il Governo va definendo in termini di bonus giovani e relativi stanziamenti. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it