CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Anche l’Amiata in piazza per la geotermia.In tanti alla manifestazione di oggi a Santa Fiora

Anche l’Amiata in piazza per la geotermia.In tanti alla manifestazione di oggi a Santa Fiora

By webprato
Dicembre 22, 2018
249
0
Share:

Anche l’Amiata in piazza per la geotermia. Nutrita partecipazione alla manifestazione di oggi, con numerosi manifestanti arrivati anche da Larderello e zone limitrofe.Tante gente in piazza oggi a Santa Fiora, come gi… il 1 dicembre a Larderello (cui si riferiscono le foto), per chiedere al governo di non cancellare la geotermia dall’elenco delle energie rinnovabili e dai relativi incentivi.A sfilare i sindaci delle aree geotermiche, sindacati, lavoratori e semplici cittadini. Fra i manifestanti non c’erano i consiglieri regionali del Pd Alessandra Nardini e Andrea Pieroni, che per• hanno espresso pieno sostegno.Dopo la grande manifestazione di Pomarance – ha commnentato Nardini -, oggi i cittadini, le imprese del territorio, i lavoratori, i sindacati e le istituzioni tornano a manifestare, stavolta a Santa Fiora, per fare sentire forte il loro s alla geotermia. Il Governo non pensi di avere archiviato la questione. In questo senso il Presidente della Toscana Rossi ha fatto benissimo a chiedere un tavolo di confronto nazionale. Il Ministero dello Sviluppo Economico deve tornare indietro dall’idea scellerata di depennare la geotermia dal decreto rinnovabili: questo Š un sistema di produzione energetica moderno ed ecologico e non possiamo accettare che, per superstizioni antiscientifiche, si mettano a rischio oltre 2000 lavoratori e si condanni un territorio allo spopolamento.Il M5S ormai Š noto che flirti volentieri con le pi— balzane teorie antisviluppo – ha aggiunto la consigliera regionale -, ma la Lega che fa? ? per lo sviluppo economico o no? Per esempio, Susanna Ceccardi, collaboratrice di Salvini lanciata verso la candidatura a Presidente della Regione, che piani ha per la geotermia in Toscana? Sta con i lavoratori, sostenendo come noi che si possa e debba coniugare sviluppo e rispetto per l’ambiente, o sta con i no-geotermia e i no-tutto che condizionano i suoi alleati del M5S?ÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it