Amiata: Cgil, le priorit al tavolo. Contari a qualsiasi nuova concessione geotermica
TAVOLO del LAVORO di ABBADIA S.SALVATOREAbbadia S. Salvatore (SI), 04.07.2016 – Archiviata con soddisfazione l’iniziativa pubblica del 29 giugno davanti al palazzo comunale di Abbadia S.Salvatore, nella quale sono stati presentati alcuni contributi per lo sviluppo economico e sociale del Comune e dell’Amiata senese, ci preme evidenziare alcune priorit nelle priorit su temi importanti del mondo del lavoro.Sulla viabilit – mentre si interviene sul ponte del fiume Paglia un’altra frana ha interessato, parzialmente, la Sr Cassia tra Loc. Bisarca e il traforo le Chiavi – e su Floramiata – preoccupa, e non poco, la nuova procedura d’asta del 15 luglio prossimo – servono risposte immediate e non pi rinviabili, pena ulteriori processi di deindustrializzazione del territorio.Dall’altro lato necessaria una programmazione con date certe sulla costituzione dell? ?Oasi Naturale del Monte Amiata? e sulla contemporanea pianificazione di interventi idraulico-forestali tendenti alla conservazione ancora pi naturale della risorsa foresta.Per quanto ci riguarda, cos come chiaramente previsto nel documento presentato il 29 giugno, saremo assolutamente contrari a qualsiasi NUOVA CONCESSIONE GEOTERMICA per la realizzazione di nuove contrali geotermiche che non prevedano contestualmente la realizzazione solidale di nuove iniziative industriali immediatamente cantierabili, che determinino vera ed aggiuntiva occupazione nel territorio.Al Sindaco di Abbadia S.Salvatore, ai Consiglieri regionali Scaramelli e Fattori, alla Regione Toscana, l’obbligo di dare risposte concrete alle istanze che vengono dal basso, dalle popolazioni dell’Amiata, che vogliono vivere con dignit e rispetto nel loro territorio.Viceversa, se l’attenzione si concentrasse solo sui temi della via Francigena e del turismo lento, avremo la conferma della distanza, forse incolmabile, tra il mondo reale e le istituzioni repubblicane.Per CGIL e CISL Zona Amiata Tiziano Lazzarelli e Iose Coppi