Amianto su navi: Osservatorio, faremo ricorso su assoluzioni Bonanni (Ona), non pu calare sipario su centinaia vittim
L’Osservatorio nazionale amianto (Ona) annuncia che far ricorso contro la sentenza del Tribunale di Padova che oggi ha assolto 8 ammiragli per le morti dei militari che avevano contratto tumori lavorando negli ambienti con amianto delle navi della Marina italiana. Non pu calare il sipario sulla responsabilit della morte di centinaia di vittime afferma Ezio Bonanni, presidente di Ona. Questo secondo filone del processo penale, ricorda l’Osservatorio, si concluso oggi in primo grado con la decisione di assoluzione per i reati di omicidio colposo plurimo, accogliendo le richieste del Pm, Sergio Dini. Una decisione – osserva Bonanni – in netto contrasto con gli ultimi arresti giurisprudenziali della Suprema Corte di Cassazione intervenuti nell’anno 2018 e, segnatamente, con la sentenza emessa dalla III Sezione Penale della Suprema Corte che, non pi tardi del 6 novembre 2018, nel primo filone del processo penale contro i vertici della Marina Militare (che vede al suo centro i medesimi imputati dell’odierno processo) ha annullato con rinvio per nuovo giudizio la sentenza assolutoria emessa dalla Corte d’Appello di Venezia. L’Osservatorio nazionale Amianto, che difende numerose parti civili nel processo, conferma quindi che chieder al Procuratore Generale della Corte di Appello di impugnare la sentenza assolutoria, e sottolinea invece come, in sede civile, i Tribunali abbiano emesso per gli stessi casi sentenze di condanna. Come il Tribunale civile di Roma, Sezione Lavoro, che il 10 gennaio scorso ha emesso una sentenza di condanna a carico del Ministero della Difesa perch tutti i danni subiti dalla vedova e dall’orfana di un militare deceduto siano indennizzati, con il riconoscimento di vittima del dovere ed equiparazione alle vittime del terrorismo. (ANSA).