CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Amianto: sciopero e corteo all’Hitachi Rail di Pistoia Per sollecitare Inps a concedere i benefici di legge

Amianto: sciopero e corteo all’Hitachi Rail di Pistoia Per sollecitare Inps a concedere i benefici di legge

By webprato
Maggio 23, 2019
206
0
Share:

Sciopero di tre ore stamani all’Hitachi Rail Italy di Pistoia. I lavoratori hanno incrociato le braccia ed hanno raggiunto in corteo la sede della prefettura e dell’Inps per sollecitare l’applicazione dei benefici di legge (pensione anticipata) per l’esposizione all’amianto. I lavoratori interessati ai benefici di legge sono circa 170 – ha spiegato Paolo Mattii, segretario Fiom Cgil -, per loro questi ritardi sono una vera beffa, in particolare per una cinquantina di persone, che avrebbero potuto andare in pensione gi… dal 2015. ? evidente l’amarezza, perch‚ teniamo presente che si tratta di persone che hanno diritto a questo beneficio perch‚ nella loro storia lavorativa sono state a lavorare in un ambiente, durante lo smantellamento del tetto, dove hanno avuto la probabilit… di respirare fibre di amianto. I morti accertati per l’esposizione all’amianto nello stabilimento di Pistoia negli anni sono circa 200. La manifestazione di oggi Š per ribadire – ha detto Jury Citera, segretario Fim Cisl Toscana Nord – l’urgenza delle risposte che i lavoratori stanno aspettando a fronte del danno che hanno subito, quindi il pensionamento anticipato in relazione alle minori aspettative di vita. Il percorso per il riconoscimento dell’esposizione all’amianto – ha aggiunto Simona Gigetti, segretario territoriale Uilm – Š iniziato nel 2014, c’Š stata la legge, Š stato riconosciuto il finanziamento, da due mesi l’Inps ci ha detto che tutti i lavoratori hanno i documenti a posto, a questo punto Š giunto il momento che questa vicenda si concluda a favore dei lavoratori. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it