CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Ambiente:Toscana; Goletta Verde,su costa ancora inquinamento Su 19 punti monitorati 9 presentano cariche batteriche elevate

Ambiente:Toscana; Goletta Verde,su costa ancora inquinamento Su 19 punti monitorati 9 presentano cariche batteriche elevate

By webprato
Giugno 24, 2016
161
0
Share:

Sui diciannove punti monitorati lungo le coste toscane, nove presentano cariche batteriche elevate e per otto di questi il giudizio Š di fortemente inquinato. Nel mirino ancora una volta foci di fiumi, canali e torrenti che continuano a immettere in mare sostanze inquinanti. ? questo l’esito dell’indagine di Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente dedicata al monitoraggio ed all’informazione sullo stato di salute delle coste e delle acque italiane – realizzata anche grazie al contributo del COOU, Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati e il sostegno dei partner tecnici NAU e Novamont – che oggi chiude la sua tappa in Toscana. L’istantanea regionale sulle acque costiere dell’equipe tecnica dell’imbarcazione ambientalista Š stata presentata questa mattina in una conferenza stampa a Portoferraio – Isola d’Elba alla presenza di Francesca Ottaviani, portavoce di Goletta Verde e Umberto Mazzantini, responsabile Mare di Legambiente Toscana. Nel corso del nostro viaggio monitoriamo i punti critici individuati lungo le coste, ma ci• non significa che in questi punti non sia alta la frequenza dei bagnanti. Di conseguenza, la carica batterica che arriva in mare rappresenta non solo un problema ambientale ma anche un rischio per la salute umana, sottolinea Francesca Ottaviani, portavoce di Goletta Verde. I punti scelti sono stati individuati dalle segnalazioni non solo dei circoli di Legambiente ma degli stessi cittadini attraverso il servizio Sos Goletta. La situazione pi— critica in provincia di Massa-Carrara tutti i punti monitorati risultati fortemente inquinanti. I quattro prelievi sono stati eseguiti a Marina Carrara (alla foce del torrente Carione); a Marina di Massa (alla foce del fiume Frigido) e in localit… Partaccia dello stesso comunne (alla foce del torrente Lavello); a Montignoso (alla foce del fiume Versilia). All’Isola d’Elba sono risultati fortemente inquinanti i campioni prelevati alla foce del fosso di Mola, nell’Area umida del Parco Nazionale dell’Arcipaelago Toscano, nell’area che fa parte nel territorio del Capoliveri. Ma sulla situazione di questa fragile area umida, protetta anche dalle Direttive europee Habitat e Uccelli, il circolo di Legambiente Arcipelago Toscano sta preparando un dossier con altri dati che verr… presentato nei prossimi giorni. A Portoferraio Š invece risultata inquinata la foce del canale dove sorge la sede del Teseo Tesei (comunque in un’area non balneabile); mentre sono risultati nella norma gli inquinanti riscontrati nei prelievi effettuati alla spiaggia presso Punta della Rena, sempre a Portoferraio; e alla foce del fosso di San Giovanni a Portoferraio, dove per• Š stata riscontrata la diffusa presenza di rifiuti alla foce del fosso e l’occlusione dei uno dei due scarichi. Restando in provincia di Livorno, entro i limiti anche il prelievo effettuato a Piombino, alla Marina di Salivoli (scarico presso la spiaggia). Due campionamenti giudicati fortemente inquinanti sui tre realizzati in provincia di Lucca: a Pietrasanta (foce del fosso Montrone in localit… la Focetta) e a Camaiore (foce del fosso dell’Abate in localit… Lido). Nella norma quello prelevato a Viareggio (spiaggia antistante piazza Mazzini). Un solo punto giudicato inquinato rispetto ai sei monitorati in provincia di Grosseto: quello alla foce del canale nell’area di porto di Cala Galera in localit… Poggio Pertuso di Monte Argentario. Nessun problema riscontrato invece in quelli effettuati a Follonica (accesso al mare n.88); Castiglione della Pescaia (spiaggia in corrispondenza del fiume Bruna); Orbetello (alla foce dell’Albenga e alla foce del canale di Fibbia) e ad Ansedonia (foce fosso Tagliata Etrusca). (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it