CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Ambiente:bonifiche, 21 milioni per il Sin di Massa Carrara Rossi, passo avanti per la reindustrializzazione

Ambiente:bonifiche, 21 milioni per il Sin di Massa Carrara Rossi, passo avanti per la reindustrializzazione

By webprato
Giugno 21, 2017
220
0
Share:

Uno stanziamento di 21 milioni di euro dal Cipe per le bonifiche del Sin (Sito di interesse nazionale) di Massa-Carrara. Lo ha annunciato il ministero dell’Ambiente spiegando che la manovra rientra nel Piano operativo complessivo di interventi per la tutela del territorio e delle acque con particolare attenzione verso le aree interessate da procedure di infrazioni comunitarie e nelle aree in cui Š stato accertato il maggior rischio sanitario e ambientale. I 21 milioni di euro si andranno a aggiungere ai tre gi… stanziati in precedenza: dunque 24 milioni complessivi che permetteranno di proseguire gli interventi previsti dall’accordo di programma sottoscritto da Regione e Ministero il 1 settembre 2016. Questa notizia – ha commentato il presidente Enrico Rossi – rappresenta certamente un passo avanti per l’attuazione dell’accordo di programma per la reindustrializzazione del Sin di Massa. Saranno cos a disposizione le risorse necessarie per bonificare la falda, attuando la progettazione prevista nell’accordo stesso, in modo da recuperare all’attivit… economica aree oggi non utilizzate. Soddisfazione Š stata espressa anche dell’assessore all’Ambiente Federica Fratoni. E’ positivo che anche per Massa-Carrara, cos come per Piombino, il recupero e il rilancio di importanti poli produttivi passino prima di tutto dalla bonifica e dal risanamento ambientale.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it