Ambiente: Unicoop Firenze, cambiano incarti, via plastica Risparmio di 65 tonnellate l’anno e 194 di indifferenziati
Facili da differenziare ed ecologi: nei punti vendita Coop.Fi arrivano i nuovi incarti. Una scelta, quella di Unicoop Firenze, che segue quella di rimuovere dai propri scaffali i prodotti di plastica usa e getta. Le novit presentate oggi nel corso di una conferenza stampa nel punto vendita di Via Forlanini, permetteranno di risparmiare 65 tonnellate di plastica e 194 di rifiuti indifferenziati ogni anno. I cambiamenti riguardano i reparti di forneria, gastronomia, rosticceria e macelleria. Su tutti gli incarti, che cambieranno anche veste grafica, sar comunque chiaramente specificato il corretto smaltimento, fermo restando che l’organico per lo smaltimento degli incarti quello industriale e non casalingo. Unicoop Firenze, nell’ultimo anno, ha investito in soluzioni innovative: il bilancio ambientale ammonta a 46 tonnellate in meno di plastica immesse nell’ambiente grazie alla sostituzione delle finestre dei sacchetti in Pla, 194 tonnellate in meno di rifiuti indifferenziato sostituita con carta antigrasso riciclabile nella carta, compostabile e biodegradabile da fine estate, 19 tonnellate di plastica e 194 di indifferenziato in meno rispetto a quanto sarebbe accaduto in assenza di queste scelte. Stiamo cercando – ha commentato Claudio Vanni, responsabile relazioni esterne Unicoop Firenze – tutte le vie possibili per sostituire la plastica. Siamo disponibili a fare investimenti e siamo pronti a sperimentare: ricerca e industria ci aiutino, una scommessa che dobbiamo portare avanti insieme. Il nostro obiettivo cercare di abbattere in maniera veloce l’impatto ambientale che hanno gli imballaggi, ha commentato Simone Cicognola, responsabile acquisti Unicoop Firenze.(ANSA).