CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Ambiente: Toscana;stabilimenti balneari saranno plastic free Siglata intesa con Regione, al via da questa estate

Ambiente: Toscana;stabilimenti balneari saranno plastic free Siglata intesa con Regione, al via da questa estate

By webprato
Giugno 12, 2019
214
0
Share:

Gli stabilimenti balneari della Toscana, circa 900, saranno da quest’estate ‘plastic free’. Lo prevede un protocollo d’intesa siglato oggi a Firenze da Regione, Confesercenti, Confartigianato, Confcommercio, Cna Toscana-Centro, Confindustria insieme al sindacato di base ‘Donne di mare’ e da Anci Toscana. Nei locali con accesso sul mare, nei bar e ristoranti degli stabilimenti, posate, piatti, cannucce, contenitori per alimenti, mescolatori per bevande, tazze e bicchieri dovranno essere di materiale compostabile. L’intesa anticipa il divieto che a livello europeo scatter… nel 2021, quando diventeranno fuorilegge le stoviglie in plastica, un modo per ridurre i rifiuti in mare. Chi non rispetter… le regole rischier… una multa: saranno i sindaci a definire le norme di dettaglio, con proprie ordinanze. A vigilare sul rispetto delle norme, che saranno recepite con ordinanze dai Comuni, saranno gli agenti di polizia municipale. L’intesa prevede anche l’installazione di contenitori per la raccolta differenziata nelle spiagge libere, non oggetto di concessione demaniale. Ovunque saranno installati cartelli che riepilogheranno divieti e regole sull’abbandono e la raccolta dei rifiuti. E’ previsto anche un premio per la spiaggia toscana pi— sostenibile.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it