CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Ambiente: Si Toscana, Toscana rilanci ruolo Arpat Reati in crescita ma Agenzia Š al collasso

Ambiente: Si Toscana, Toscana rilanci ruolo Arpat Reati in crescita ma Agenzia Š al collasso

By webprato
Dicembre 21, 2017
182
0
Share:

L’ultima inchiesta sul traffico di rifiuti illeciti nel Livornese ha ribadito, ancora una volta, che la Toscana non Š pi— un’isola felice. I reati ambientali sono in aumento e anche per questo il ruolo dell’Arpat andrebbe rilanciato. Invece, come denunciato dai sindacati, l’Agenzia Š al collasso: diminuiscono i finanziamenti e il personale. Lo affermano i coordinatori regionali di Sinistra italiana della Toscana Daniela Lastri e Marco Sabatini. Siamo a fianco dei lavoratori – aggiungono in una nota – e per questo ci muoveremo in Regione con i consiglieri di S Toscana a sinistra, chiedendo che vengano fatti gli investimenti necessari. Secondo Lastri e Sabatini, la Regione dica se vuole davvero puntare sull’Agenzia e si muova di conseguenza, a partire dalla modifica della Legge 30 del 2009, atto necessario per recepire la riforma nazionale delle agenzie ambientali, ridandole autonomia con ruoli e compiti chiari, eliminando vincoli economici e permettendo un rinnovamento del personale e degli strumenti operativi. L’illegalit… ambientale Š in forte crescita e va contrastata in maniera adeguata. ? una battaglia anche culturale che parte da lontano, per questo crediamo che sia necessario investire nell’educazione ambientale, non solo nelle scuole ma nei confronti di tutta la cittadinanza, concludono.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it