CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Ambiente: Legambiente Toscana, cala inquinamento in citt… Permangono alcune criticit… nel rapporto Mal’aria 201

Ambiente: Legambiente Toscana, cala inquinamento in citt… Permangono alcune criticit… nel rapporto Mal’aria 201

By webprato
Gennaio 29, 2019
362
0
Share:

Buon andamento per le citt… toscane, ma permangono alcune criticit… nel rapporto Mal’aria 2018 di Legambiente Toscana. Secondo i dati presentati oggi, solo la stazione di LuccaCapannori oltrepassa il limite quotidiano del PM10 fissato per legge a 50 microgrammi per metro cubo, come media giornaliera, da non superare per pi— di 35 giorni l’anno (a Capannori si Š sforato per 53 volte). Per il biossido di azoto (NO2) si conferma invece il dato negativo di Firenze-Gramsci (dato medio annuale di 60 microgrammimetrocubo contro un limite di 40), mentre si segnalano dati eterogenei sul territorio per l’ozono. Per migliorare ancora, Legambiente propone interventi strutturali per introdurre target di mobilit… plurimodale vincolanti in tutte le citt… italiane. A Firenze in particolare c’Š in esercizio finalmente un sistema tranviario degno di questo nome, e aspettiamo a gloria che anche la linea 2 sia finalmente posta in esercizio, ha spiegato Fausto Ferruzza, presidente di Legambiente Toscana, secondo cui la mobilit… sostenibile Š una delle leve fondamentali per far s che i dati dell’inquinamento l’anno prossimo e fra due anni si abbassino in modo considerevole.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it