CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Ambiente: intesa su bonifica aree industriali Massa Carrara

Ambiente: intesa su bonifica aree industriali Massa Carrara

By webprato
Luglio 6, 2016
160
0
Share:

Parte la bonifica delle aree comprese nei Sin e Sir (Siti di interesse nazionale e regionale) di Massa e Carrara: oggi a Firenze Regione Toscana, Ministero dell’Ambiente, Ministero dello Sviluppo economico, Comuni di Massa e di Carrara, Consorzio Zia (Consorzio Zona Industriale Apuana) e Camera di Commercio di Massa, hanno firmato l’accordo di programma da 3,058 milioni di euro per interventi prioritari di messa in sicurezza e bonifica nelle aree residenziali e studi per le bonifiche future. E’ un buon accordo per l’ambiente – ha affermato il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti – perch‚ la bonifica d… dei risultati positivi per il nostro ambiente: ma anche per l’economia, perch‚ ci permette non solo di investire dei soldi nella bonifica, che vuol dire lavoro per le aziende locali, ma di restituire un’area a usi industriali, civili, quindi produrr… ulteriori investimenti e produrr… posti di lavoro. E, non ultimo, ci consente di consumare meno suolo.I lavori e le attivit… previste dall’accordo saranno realizzate dalla Sogesid Spa, societ… in house del Ministero, in due anni di tempo. Quattro sono le aree di intervento: la pi— onerosa (2,4 milioni) riguarda la bonifica delle aree residenziali: l’area residenziale Stadio Tinelli, quella del Terrapieno Ex Colonia Torino con relativa caratterizzazione ambientale, e la caratterizzazione ambientale dell’area residenziale del Viale da Verrazzano. Seguono, in ordine di stanziamento economico, l’aggiornamento della caratterizzazione della falda soggiacente le aree Sin e Sir di Massa e Carrara (320mila euro), con l’individuazione delle possibili sorgenti di contaminazione pregresse e di quelle attive ancora presenti: analisi indispensabile per procedere alla progettazione preliminare dell’intervento di messa in sicurezza eo bonifica unitaria. Quindi, la progettazione preliminare dell’intervento di bonifica unitario della falda dell’intera area (250mila euro), e il modello idrogeologico che consentir… di identificare gli interventi prioritari all’interno di una cornice unitaria (70mila euro).(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it