CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Ambiente: Festambiente 2016 dedicata a economia civile

Ambiente: Festambiente 2016 dedicata a economia civile

By webprato
Maggio 31, 2016
166
0
Share:

Sar… un’edizione interamente dedicata all’economia civile quella di Festambiente 2016, che aprir… le porte venerd 5 agosto e andr… avanti fino a luned 15 agosto, ben undici giorni, uno in pi— degli scorsi anni. E il manifesto della XXVIIIesima edizione rappresenta proprio la piazza della citt… ideale, dove l’economia civile fa da unione tra ecologia, riciclo, buone pratiche e solidariet… tra personaggi di varie razze culture ed et…, nati dalla creativit… dell’illustratrice grossetana Chiara Di Vivona, laureata in Fumetto e illustrazioni all’Accademia di Belle Arti di Bologna, e autrice di varie pubblicazioni. Tramite l’Economia civile possiamo costruire – ha spiegato Angelo Gentili, coordinatore nazionale di Festambiente – un ruolo importante contribuendo alla crescita culturale della societ… per rispondere in maniera nuova alla crisi economica. Ed Š proprio questo il messaggio che vogliamo mandare da Festambiente il prossimo agosto, per alimentare il pensiero ecologista e far crescere la consapevolezza di nuovi stili di vita pi— sostenibili nelle persone. Sviluppare progetti di economia civile, rafforzare le reti e diffondere le buone pratiche di gestione dei beni comuni, contribuire al cambiamento degli stili di vita, sono i principali obiettivi che ci proponiamo negli undici giorni della XXVIIIesima edizione del festival nazionale di Legambiente. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it