CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Allarme Ocse: Italia paese per vecchi. Nel 2050 diventer… il terzo Paese con pi— anziani nel mondo dopo Giappon

Allarme Ocse: Italia paese per vecchi. Nel 2050 diventer… il terzo Paese con pi— anziani nel mondo dopo Giappon

By webprato
Ottobre 18, 2017
166
0
Share:

L’Italia Š gi… uno dei Paesi con pi— anziani nell’area dell’Ocse ma diventer…, nel 2050, il terzo Paese con pi— anziani nel mondo dopo Giappone e Spagna. E’ quanto emerge dai dati diffusi oggi dall’organizzazione internazionale.Nel 2050, infatti, in Italia ci saranno 74 over 65 anni per ogni 100 attivi (persone di un et… compresa tra i 20 e i 64 anni). Attualmente sono 38. Solo il Giappone (78 per 100) e la Spagna (76 per 100) precederanno il Belpaese.In Italia i lavoratori pi— anziani (quelli fra i 55 e i 64 anni) lavorano e guadagnano pi— dei giovani, conferma l’Ocse nel rapporto da cui emerge come il tasso di occupazione dei lavoratori anziani Š salito di 23 punti percentuali fra il 2000 e il 2016 mentre la quota di giovani con una occupazione Š scesa di 11 punti.L’invecchiamento della popolazione colpir… fortemente le giovani generazioni nell’area dell’Ocse e far… crescere le disuguaglianze, avverte l’organizzazione. Nel 2050, infatti, ci saranno 53 over 65 anni per ogni 100 attivi, contro 28 nel 2015 e 20 nel 1980.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it