Allarme nel settore costruzioni, domani (1511) mobilitazione dei sindacati: presdi a Firenze, Arezzo, Livorno

Crisi delle costruzioni, domani 15 novembre tre presdi Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil in Toscana per lanciare l?allarme e chiedere un rilancio del settore: ore 10-12 a Firenze (piazza Duomo davanti alla Regione), Arezzo e Livorno (davanti alla Prefettura). Saranno illustrati i numeri della crisi, il valore dello sblocco dei cantieri regionali e le proposte dei sindacati per dare nuova linfa al settore?Rilanciare il settore delle costruzioni per rilanciare il Paese?: Š lo slogan della mobilitazione nazionale (hashtag atestaalta) lanciata da Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil che si svolger… venerd 15 novembre, con l?obiettivo di tenere alta l?attenzione su questo settore (e sui suoi lavoratori) non uscito dalla crisi e di spingere istituzioni e categorie a intervenire pesantemente per dare una svolta pi— che mai necessaria.In Toscana i tre sindacati hanno organizzato tre presdi dalle 10 alle 12 (i manifestanti indosseranno delle pettorine arancioni da lavoro, con lo slogan dell?iniziativa, create ad hoc per l?occasione): a Firenze in piazza Duomo davanti alla sede della Regione Toscana, ad Arezzo (piazza Poggio del Sole, dove sar… esposto un grande pannello che riepiloga lo stato dei lavori sulla E78) e Livorno (piazza dell’Unit… d’Italia) davanti alla Prefettura. Nel presidio di Firenze saranno illustrati i numeri su 10 anni di crisi dell?edilizia in Toscana (posti di lavoro persi, imprese sparite, percentuale degli addetti a Partita Iva), i numeri su quanto vale in termini economici lo sblocco dei grandi cantieri regionali (e quanti nuovi posti di lavoro porterebbe), le proposte dei sindacati per rilanciare il settore.Siena: Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil senesi saranno in presdio ad Arezzo per la due mariDomani 15 novembre FILLEA CGIL, FILCA CISL e FENEAL UIL, con iniziative in 100 piazze italiane, presidi, volantinaggi, incontri con le Istituzioni, si mobiliteranno ancora una volta per ribadire al Governo l?urgenza di intervenire con scelte chiare e misure concrete per riportare il settore delle costruzioni al centro della politica, rilanciando cos la competitivit… e la produttivit… di tutto il Paese: rilancio delle infrastrutture, riqualificazione e messa in sicurezza del territorio, riforma delle pensioni e del fisco, un impegno pi— forte sulla legalit… con il rafforzamento del Durc e della congruit…, l?attuazione della patente a punti, un inasprimento delle pene, una reale riforma del Codice degli Appalti che riduca il ricorso al subappalto e il numero delle stazioni appaltanti e favorisca il criterio dell?offerta economicamente pi— vantaggiosa.I sindacati del settore di Siena, insieme a quelli di Arezzo e Grosseto, saranno in presidio di fronte alla Prefettura di Arezzo dalle 10 alle 12 per poi incontrare i Prefetti delle tre Provincie con una richiesta centrale: il completamento della E78, infrastruttura simbolo del territorio senese fondamentale per evitare che questo rimanga isolato dalle grandi arterie di comunicazione.Ad oggi tutti i tratti della Grosseto-Fano in provincia di Grosseto sono stati completati o cantierizzati; i lotti mancanti nella provincia senese sono invece il lotto 9, che Š stato approvato dal CIPE a luglio di quest’anno quindi cantierabile, e il lotto 0, ad oggi ancora sprovvisto di progetto; quelli nel territorio aretino sono addirittura fermi ed oggetto di una profonda revisione. Inoltre le logiche del risparmio prevedono che l’A1, nel tratto da Bettolle ad Arezzo, far… da stampella con un aggravio di costi anche per gli utenti.?Infrastrutture e sviluppo vanno di pari passo? – sottolineano FILLEA CGIL, FILCA CISL e FENEAL UIL – ?sia per l’effetto sull’economia del territorio dell’infrastruttura stessa, sia perch‚ gli investimenti, i commerci e la produzione industriale necessitano di reti viarie adeguate, senza le quali le imprese scelgono di investire altrove. Pensiamo per esempio al sud della provincia senese e di quanto sia fondamentale anche la revisione e il completamento della ?ex strada Cassia?, da novembre 2018 in mano ad Anas, che prevede l’immissione proprio sulla E78 alla periferia della citt… di Siena, un?arteria decisiva per il rilancio del tessuto industriale e artigianale della zona, dove molte imprese ed aziende soffrono per la difficolt… di collegamenti?.?Consideriamo poi quanto sia importante una rete ferroviaria adeguata, ad esempio elettrificata? – proseguono le organizzazioni sindacali – ?che colleghi in breve tempo i cittadini del capoluogo con Chiusi da una parte e Poggibonsi dall’altra, un collegamento per Roma e l’altro per Firenze, e come quanto siano decisivi gli interventi di prevenzione al dissesto idrogeologico e di salvaguardia del nostro patrimonio culturale?.?Sollecitiamo la politica e il Governo? – concludono FILLEA CGIL, FILCA CISL e FENEAL UIL ? ?per capire i tempi e le modalit… con cui si vuole intervenire per affrontare quella che Š una vera e propria ?emergenza costruzioni?, che in 11 anni di crisi, la pi— drammatica dal dopoguerra, ed in assenza di un?idea di politica industriale ha registrato a livello nazionale 120mila imprese chiuse ed 800mila operai senza lavoro, nel senese si tratta di circa il 50% di addetti in meno?.LIVORNO: RILANCIARE IL SETTORE DELLE COSTRUZIONI: VENERDI’ 15 NOVEMBRE PRESIDIO DAVANTI ALLA PREFETTURA. FILLEA-CGIL, DAL 2010 A OGGI PERSA LA META’ DEI LAVORATORILivorno, 14 novembre 2019 Rilanciare il settore delle costruzioni per rilanciare il Paese. E’ quanto chiedono al governo le segreterie regionali di Fillea-Cgil, Feneal-Uil e Filca-Cisl. Proprio per questo motivo domani venerd 15 novembre dalle ore 10 alle 12 sar… allestito un presidio di protesta congiunto davanti alla Prefettura di Livorno. Il settore delle costruzioni in tutta la provincia di Livorno sta vivendo da anni una crisi molto pesante: Dal 2010 a oggi ? dichiara Giovanni Ferrari, segretario generale della Fillea-Cgil provincia di Livorno ? abbiamo perso il 50% dei lavoratori e delle ditte iscritte alla Cassa edile. Serve un’inversione di tendenza.Iniziative analoghe saranno organizzate congiuntamente a livello nazionale anche in altre 100 citt….Fillea-Cgil provincia di Livornoÿ

Pulsante per tornare all'inizio