CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Alimentare: cresce produzione Finocchiona Igp in 2018, +14%

Alimentare: cresce produzione Finocchiona Igp in 2018, +14%

By webprato
Febbraio 19, 2019
173
0
Share:

Una produzione in crescita del 14,3% rispetto al 2017, con quasi 1,9 milioni di chilogrammi insaccati al fresco per circa 740mila pezzi a stagionatura completata, e oltre 1,430 milioni di chilogrammi di prodotto certificato immessi sul mercato con un incremento del 7,33%. Sono i numeri della Finocchiona Igp nel 2018 resi noti dal consorzio di tutela. Il mercato di riferimento della Finocchiona Igp, spiega una nota, rimane l’Italia con il 70,2% di quote, mentre l’export Š in crescita soprattutto in Germania 20,6% del prodotto certificato ed immesso sul mercato. In totale l’export nel mercato comunitario della Ue rappresenta il 28,8% delle quote, mentre nel resto del mondo, che si attesta ad un totale di circa l’1%, come primo consumatore di Finocchiona Igp compare a sorpresa il Giappone, che supera Svizzera e Canada. Sul fronte della produzione, in crescita anche il prodotto porzionato e confezionato sottovuoto che registra +25,8% rispetto al 2017 con oltre 343 mila confezioni, pari a pi— di 457 mila chilogrammi di prodotto. In calo invece le vaschette di prodotto affettato con 2,8 milioni di pezzi confezionati, pari al -9,81%. Ogni giorno i nostri soci delle aziende che producono Finocchiona Igp – afferma il presidente del consorzio Alessandro Iacomoni – scelgono di investire in qualit…, e di dati di chiusura del 2018 rappresentano il successo di un prodotto tipico che racconta con il suo gusto la tradizione e la storia della Toscana. (ANSA)

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it