ALESSIO GRAMOLATIIL SINDACALISTA CHE AMA DESERTI E PESCA ®FIRENZE? DEVE ALLARGARE GLI ORIZZONTI¯

NELLA SUA campagna di distruzione e di rivoluzione del Paese, Beppe Grillo ha messo anchel`eliminazione del sindacato. Che effetto fa a chi nel sindacato non solo ci crede, ma da trent`anni ne ha fatto il suo impegno di vita? Con la flemma di chi non si Š mai fatto tirare nella rissa, Alessio Gramolati commenta: ®Col sindacato si toglierebbe una libert…. Persino in Cina una grande azienda che produce tecnologia per i computer ha recentemente aperto alle organizzazioni sindacali¯.Classe 1958, segretario generale della Cgil Toscana dal 2007, Gramolati ha percorso tutte le tappedi una lunga carriera iniziata col l`iscrizione alla Fiom nel 1979, quando lavorava alla Longinotti.Oggi governa un`organizzazione con quasi 510mila iscritti, non la pi— grande d`Italia su base regionale ma la migliore per il rapporto rispetto alla quantit… di addetti. Con la soddisfazione di dire che il 46% sono donne, pari al 56% delle nuove adesioni. Riservato, per niente mondano e non avvezzo a frequentare le stanze del potere, si illumina quando parla dei suoi hobby e si appassionaquando discute di lavoro.A parte gli eccessi di Grillo, non crede che i sindacati negli ultimi anni qualche errore lo abbiamo pur fatto? ®Pi— che di errori parlerei di debolezza. Siamo stati troppo sulla difensiva, abbiamo pensato pi— a tutelare il lavoro che veniva insidiato piuttosto che attenti a crearne di nuovo. Questo ha portato a non includere i giovani e quelli che avevano bisogno di un`occupazione. In ogni caso rivendico un ruolo importante del sindacato: basti ricordare che in Toscana negli ultimi 4 anni abbiamo stipulato 52mila accordi, per evitare che centinaia di migliaia di lavoratori finissero su una strada senza reddito¯.In questi anni di crisi Š cambiata l`Italia ed Š cambiata Firenze. Perch‚ disse no alla candidatura a sindaco tre anni fa? ®Perch‚ stavo facendo un`altra cosa, ossia il segretario generale della Cgil Toscana. E non credo di aver rinunciato a qualcosa, ma di aver fatto una scelta, senza rimpianti¯.I suoi rapporti col Pd? ®Credo di essere stato il primo sindacalista della Fiom a non avere una tessera di partito. Mi sono iscritto per la prima volta nel 1997, quando Bertinotti fece cadere il governo Prodi. Ritenni che in un periodo cos difficile fosse giusto rinunciare al privilegio di non avere una tessera¯.E per la prossima legislatura, pensa che potrebbe essere in corsa per fare il sindaco? ®Anche allora star• facendo un`altra cosa¯.Ma secondo lei al prossimo giro come dovrebbe essere l`uomo che guida Palazzo Vecchio? ®Posso dire come vedo io la citt…, come la vedo cambiare e non certo migliorare. Firenze andrebbe guardata nella sua interezza e accorgersi che Š cambiato il centro ma anche la periferia. Ovunque ci sono cartelli affittasi e vendersi, negozi che chiudono, artigiani che scompaiono.¯E` solo colpa della crisi? ®Per certi versi Firenze e l`emblema del Paese, crollano le antiche certezze e non si individuano le nuove. Ma al netto di tutto questo, credo che il potere economico della citt… si sia ritirato in un perimetro legato alla rendita, e che la classe imprenditoriale di un tempo non ci sia proprio pi—. Oltretutto non Š pi— una citt… rilevante su scala regionale. E` come se avesse derubricato questo profilo proprio quando ci sarebbe bisogno che facesse da traino per tutta la Toscana. Forse servirebbe una visione pi— aperta rispetto all`identit… locale. Dico questo perch‚ mi sento pi— toscano che fiorentino, pi— europeo che italiano. E penso che non ci sia alcuna sfida da vincere nella dimensione del passato¯.Lei non Š per niente mondano. Cosa fa nel tempo libero? ®Amo viaggiare, con una passione particolare insieme alla mia compagnaDaniela per il deserto: Algeria, Tunisia, Marocco. E poi tra le cose del mio cuore ci sono iljazz e il cinema¯.E tutte quelle canne da pesca? ®Sono un gran pescatore. Per tanto tempo ho fatto agonismo…¯.Di fiume, mare…®Di tutto. Ho cominciato da ragazzino, a 14 anni gi… pescavo le alborelle in Arno. Poi sono passato alla competizione e mi sono tolte molte soddisfazioni¯.Per esempio? ®Quando ho preso in Corsica una cernia di oltre trenta chili. Ma adesso vado poco a pesca¯.E che fa? ®Mi piacciono i boschi, specialmente quelli del Casentino, dove vado a cercare i funghi con mio figlio Alessandro, che ha vent`anni, mentre Andrea, il minore, ne ha dodici¯.Anche per i suoi figli, da leader del. sindacato che cosa si augura per l`immediato futuro? ®Che si riesca a riformare la politica in tempi rapidi, perch‚ altrimenti temo una sorta di attacco allaCostituzione. Un pericolo da scongiurare, se non si vuole metter in gioco il profilo democratico del Paese. Questo Š il momento delle responsabilit… e da sindacalista non posso dimenticare le tragiche morti che negli ultimi giorni hanno funestato la Toscana legate al lavoro e alla crisi. Quando arrivi a questo punto una scossa te la devi pur dare¯.E lei, quando nel 2015 scadr… il suo mandato alla Cgil che cosa far…? ®Non lo so, ma le rispondo con le parole di Luciano Lama: sono stato fortunato, ho servito una causa grande, una causa giusta¯. IIntervista di Olga Mugnaini La Nazione 10.03.2013.ÿ

Pulsante per tornare all'inizio