CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Al via campagna ?Buoni e giusti’ contro caporalato nelle filiere dell’agroalimentare

Al via campagna ?Buoni e giusti’ contro caporalato nelle filiere dell’agroalimentare

By webprato
Marzo 18, 2016
169
0
Share:

Al via la campagna ‘Buoni e giusti’ di Coop Italia. All?incontro, che si Š tenuto presso il Mipaaf, ha preso parte il ministro Maurizio Martina, il presidente di Coop Italia, Marco Pedroni, e il presidente di Ancc-Coop Stefano Bassi. L?obiettivo della campagna Š combattere lo sfruttamento e l?illegalit… all?interno delle filiere dell?agroalimentare.?Stiamo combattendo il caporalato e il lavoro nero – ha commentato il ministro – con strumenti innovativi e attraverso una collaborazione di squadra tra istituzioni, imprese e associazioni ancora pi— stretta di quanto sia stato fatto fino ad ora. La campagna apre una strada importante ed Š significativo il fatto che Coop abbia invitato le 7.200 aziende agricole fornitrici a chiedere l’iscrizione alla Rete del lavoro agricolo di qualit…. ? uno strumento che abbiamo messo in atto gi… con la legge ‘Campolibero’ in accordo con le organizzazioni sindacali e che vogliamo ulteriormente rafforzare. Siamo pronti a rendere questo sistema sempre meno burocratico perch‚ Š importante che i produttori vivano questa adesione come un fatto partecipativo, distintivo ed etico. Stiamo collaborando con le associazioni per coinvolgere tutte le aziende agricole che rispettano le regole, che fanno della legalit… una pratica quotidiana?.?Vogliamo rendere stabili gli strumenti di contrasto alla piaga dello sfruttamento dei lavoratori – ha proseguito Martina – e rendere la legalit… e i valori etici fattori competitivi del sistema agroalimentare italiano sui quali costruire rapporti nuovi anche con i consumatori. Cruciale per questo lavoro Š la proposta di legge contro il caporalato in agricoltura, ora all’esame del Senato. Con queste misure puntiamo a rafforzare le norme penali e aumentiamo la ramificazione territoriale della Rete. Inoltre il ministro Poletti ha gi… avviato il lavoro per un piano di interventi e di accoglienza per i lavoratori immigrati. ? stata individuata una lista dei territori a maggiore rischio che necessitano di un intervento urgente. Su questo si provveder… a una collaborazione stretta tra governo, istituzioni locali e terzo settore. Dobbiamo lavorare insieme per superare il fenomeno scandaloso dei ghetti che sono ancora presenti in alcuni territori?. (Adnkronos)

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it