CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
EconomiaFlaiNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›Economia›Agricoltura:Coldiretti Toscana, 2.700 giovani guidano imprese ‘Storico ritorno alla terra degli under 35’

Agricoltura:Coldiretti Toscana, 2.700 giovani guidano imprese ‘Storico ritorno alla terra degli under 35’

By Ufficio Stampa
Novembre 13, 2020
45
0
Share:

“In Toscana è in atto uno storico ritorno alla terra con quasi 2.700 giovani under 35 alla guida di imprese agricole, un primato rispetto a quanto accaduto fino a pochi anni fa quando era in atto un processo di invecchiamento nelle campagne che pareva irreversibile”. Lo ha annunciato Coldiretti Toscana, in occasione dell’evento di premiazione dell’Oscar Green Toscana 2020. “Il lavoro dei giovani – ha affermato il presidente di Coldiretti Toscana, Fabrizio Filippi – cresce nei campi anche nella nostra regione, con il 16.5% delle aziende agricole condotte da imprenditori agricoli under 35 sul totale regionale. Ma restano ancora troppe le insidie che un giovane che vuole fare impresa si trova costretto a subire. Aspettare anni per poter trasformare il proprio sogno in attività imprenditoriale agricola, per colpa di una burocrazia che spesso compromette il destino di un’impresa giovane e sottrarre ricchezza all’Italia”. Le aziende agricole dei giovani, secondo l’associazione, hanno una superficie superiore di oltre il 54% alla media, un fatturato più elevato del 75% e il 50% di occupati per azienda in più. “I giovani agricoltori – spiega Francesca Lombardi, leader di Coldiretti Giovani Impresa Toscana – usano il web e la tecnologia, 1 su 4 è laureato e conosce una o più lingue straniere, di solito l’inglese, mentre 8 su 10 sono abituati a viaggiare e andare all’estero, una caratteristica che permette di raggiungere e inserirsi in nuovi mercati e di mandare i propri prodotti in giro per il mondo”. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Luned 16 dicembre alle 15 Š convocato al Mise un nuovo incontro per la Bekaert di Figline Valdarno.

    Dicembre 6, 2019
    By webprato
  • news

    CULTURA: TOSCANA; APPROVATO PIANO REGIONALE, 60 MLN PER 2012

    Luglio 11, 2012
    By webprato
  • news

    Nuovi contratti per incentivi a termine, non c’Š la svolta. Franco Martini a Radio Art. 1

    Maggio 26, 2015
    By webprato
  • news

    Floramiata: Guggiari (Cgil) Vs Corriere di Siena sulla vicenda dei ?certificati bianchi’

    Luglio 14, 2016
    By webprato
  • news

    A Montepulciano (SI) i lavori del 1ø Congresso Alpaa ToscanaPaola Bittarello rieletta Presidente

    Ottobre 18, 2018
    By webprato
  • news

    25 aprile, 70 anni di libert…. Mattarella: Democrazia Š lotta a corruzione. Diritto al lavoro priorita’

    Aprile 25, 2015
    By webprato

Flai Toscana

Segretario Generale:

Mirko Borselli


flai.regionale@tosc.cgil.it


www.flai.it


Tel. 055 50361

Fax 055 5036257


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo