CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Agricoltura: Toscana a fianco scuole per tutela biodiversit…

Agricoltura: Toscana a fianco scuole per tutela biodiversit…

By webprato
Ottobre 22, 2019
399
0
Share:

L’agrobiodiversit… all’interno della nuova Politica agricola comune europea 2021-27, le novit… della nuova programmazione dello sviluppo rurale, e la collaborazione tra la Regione e le scuole della Toscana a indirizzo agrario, agroalimentare e agroindustriale: sono i principali temi del convegno realizzato dalla Regione Toscana che si svolge domani 23 ottobre a Firenze presso la sede della Giunta regionale. Durante l’evento verranno presentati i progetti finanziati dalla Regione e realizzati da 12 istituti tecnici e professionali ad indirizzo agrario, agroalimentare e agroindustriale della Toscana. La nuova programmazione dello sviluppo rurale – ha sottolineato l’assessore all’agricoltura, Marco Remaschi, presentando il convegno – Š un momento importantissimo per la definizione delle attivit… rivolte alla tutela della biodiversit… agraria, un argomento di fondamentale importanza sia dal punto di vista della tutela della salute, che per il contrasto ai cambiamenti climatici. Secondo Remaschi, che ha ricordato l’impegno della Regione su questo fronte, non di minore importanza Š attivare un processo virtuoso che coinvolga anche gli studenti, per scoprire l’agrobiodiversit… dei propri territori e poterla poi correttamente comunicare e valorizzare nel momento in cui entrano nel mondo del lavoro.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it