CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
CronacaEconomiaLuccaNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›Cronaca›Agricoltura, boom coltivazione canapa in Versilia Con 60 aziende e oltre 20 ettari interessati

Agricoltura, boom coltivazione canapa in Versilia Con 60 aziende e oltre 20 ettari interessati

By Ufficio Stampa
Febbraio 3, 2021
30
0
Share:

Boom della canapa in Versilia con 60 aziende produttrici e oltre 20 ettari coltivati. A dirlo è Coldiretti Lucca che sottolinea come uno tra settori più promettenti necessiti però di un adeguamento normativo stringente per accompagnare le imprese agricole lungo un percorso di valorizzazione e promozione della coltura ecologica. Domani, spiega l’associazione in una nota, è prevista la riunione di insediamento del Tavolo di filiera della canapa industriale istituito il 17 dicembre scorso presso il ministero delle Politiche agricole. “In Versilia la canapa ha conosciuto una rapida espansione – spiega Andrea Elmi, presidente Coldiretti Lucca -. La maggior parte delle aziende produce infiorescenze a scopi estrattivi e florovivaistici ma sono in crescita le aziende che producono la canapa ai fini alimentari per la produzione per esempio di birra, biscotti, olio oltre che tessili. Dal tavolo istituzionale ci aspettiamo risposte e qualche certezza in più per poter sviluppare con serenità e chiarezza il settore”. Per Elmi, “considerata l’importanza economica del settore, occorre formare le aziende agricole per favorire la qualità della produzione nazionale e supportarle nella trasformazione del prodotto, scongiurando l’alterazione della legge italiana di riferimento anche attraverso un sistema di controllo nei confronti degli operatori delle filiere per favorire la legalità e prevenire truffe e comportamenti illeciti. La canapa apre prospettive commerciali del tutto inesplorate perché, sempre che i dati scientifici disponibili consentono di escludere l’assenza di rischi reali sulla salute in base a indici oggettivi e non ipotetici”. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Trasporti Marittimi: Filt, inaccettabile rischiare di perdere requisiti imbarco per difficolt… Mit

    Marzo 9, 2018
    By webprato
  • news

    Rsu Fiom Cgil Whirlpool Siena: Tante parole, ma nessuna proposta concreta

    Aprile 11, 2018
    By webprato
  • newsNews Toscana Lavoro

    Emergenza e lavoro Covid-19, un virus che fa male agli atipici

    Giugno 19, 2020
    By webprato
  • news

    Fiom Cgil Fim Cisl: Navico rifiuta ogni mediazione sui 2 licenziamenti, domattina presidio lavoratori a Firenze

    Ottobre 6, 2015
    By webprato
  • news

    FERROVIE: TAR RIGETTA TOTALMENTE RICORSO ALSTOM FORNITURA TRENI AV FS DEFINITIVAMENTE AD ANSALDO BREDA

    Dicembre 9, 2010
    By webprato
  • news

    Riforme: Grasso, sono urgenti, Italia e’ insicura

    Novembre 22, 2014
    By webprato

CGIL LUCCA

Segretario Generale:

Rossano Rossi


info.lu@lucca.tosc.cgil.it
cgillucca@pecgil.it


Tel. 0583 44151


www.cgillucca.it


Via Gaetano Luporini, 1115/F
Lucca

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it