CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Affido: a Massa protesta comitati contro ddl Pillon Striscioni contro senatore leghista firmatario del testo

Affido: a Massa protesta comitati contro ddl Pillon Striscioni contro senatore leghista firmatario del testo

By webprato
Ottobre 27, 2018
213
0
Share:

Il senatore leghista Simone Pillon Š stato contestato a Massa (Massa Carrara) nel corso di un incontro parco della Camasca organizzato dai comitati ‘Difendiamo i nostri figli’ di Massa (Massa Carrara), insieme a ‘Generazione famiglia’ e ‘Famiglia, scuola educazione’ di Pisa. Un gruppo di circa 70 cittadine e cittadini locali si Š presentato all’incontro e ha accolto il senatore con striscioni e interventi di critica al disegno di legge (n.735) che lo vede come primo firmatario, riempiendo di fatto una sala altrimenti deserta, come fanno sapere dai comitati. Pillon: decido io, la mia strada la scelgo io, si leggeva su uno degli striscioni, e ancora La famiglia naturale non esiste, Il ddl 735 viola la Convenzione di Istanbul, Difendiamo i figli di tutt dal vostro lugubre medioevo e La natura Š bisessuale. Il gruppo, secondo quanto si apprende, ha contestato a Pillon l’obbligo della mediazione anche nei casi di violenza, il concetto di alienazione parentale, il mantenimento diretto e altri punti critici del ddl, facendogli presente che anche l’Onu ha espresso profonda preoccupazione per la grave regressione che comporterebbe un’attuazione del provvedimento.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it