CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Aferpi: stop treno rotaie. Sindacati, alt contratto Cevital Chiesto incontro urgente al Mise, ‘trovare altri soggetti’

Aferpi: stop treno rotaie. Sindacati, alt contratto Cevital Chiesto incontro urgente al Mise, ‘trovare altri soggetti’

By webprato
Agosto 28, 2017
184
0
Share:

Aferpi ha comunicato che il treno rotaie ad agosto non riprender… l’attivit… produttiva e i sindacati, non ritenendo pi— tollerabile questa situazione chiedono un incontro urgente al ministero dello sviluppo economico e la risoluzione del contratto con Cevital. Dopo l’incontro, sar… organizzata un’assemblea con le segreterie nazionali di Fim, Fiom e Uilm. Il consiglio di fabbrica – spiegano in una nota di sindacati, rsu Aferpi e Piombino Logistic – dato che Aferpi non ha adempiuto al primo punto dell’addendum, motivo di risoluzione del contratto, chiede al governo di andare al superamento di Cevital. Il governo acceleri e intensifichi i rapporti con i soggetti interessati al polo industriale piombinese con l’obiettivo di tornare a produrre acciaio, sapendo che per i progetti industriali il governo ha l’obbligo di garantire la piena occupazione dei diretti e indiretti. Durante la fase di transizione il governo dovr… garantire la continuit… produttiva dei tre treni di laminazione per salvaguardare occupazione e mercato.(ANSA).Aferpi-Cevital. Rossi: I lavoratori di Piombino hanno ragioneI lavoratori hanno ragione e fanno bene a richiedere un incontro urgente al MISE. Aferpi ha disatteso gli impegni assunti. Il Ministero dello Sviluppo Economico, grazie all’addendum di Giugno, ha fatto un grande passo avanti ed ha scandito e indicato tappe precise. Pertanto chiedo anch’io, come fanno i lavoratori, un incontro urgente per imprimere una svolta. Oltre alla continuit… produttiva e alla ripresa delle attivit… dei treni di laminazione occorrono gli investimenti necessari per tornare a produrre acciaio e assicuare la piena occupazione del sito industriale. Chi Š interessato si faccia avanti, ma a queste condizioni. Nel mondo sta aumentando la domanda d’acciaio e Piombino ha tutte le caratteristiche per tornare a produrlo e competere nel mercato siderurgico. Lo ha dichiarato oggi Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana. com regÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it