CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Aferpi: sindaco Piombino, ho preso contatti con Jindal ‘Importante interesse gruppo, ma ho chiesto incontro Mise’

Aferpi: sindaco Piombino, ho preso contatti con Jindal ‘Importante interesse gruppo, ma ho chiesto incontro Mise’

By webprato
Settembre 5, 2017
196
0
Share:

Alcune settimane fa, abbiamo preso un primo contatto con i rappresentanti di Jindal. Lo conferma oggi il sindaco di Piombino Massimo Giuliani, parlando della situazione di stallo per Aferpi, l’impianto siderurgico ex Lucchini. E’ importante che un gruppo di primaria importanza nel mondo dell’acciaio come Jindal guardi a Piombino – aggiunge Giuliani -. Bisogna considerare che siamo ancora in una fase prodromica e al di l… dell’interesse manifestato dal gruppo indiano dobbiamo ancora comprendere in che rapporti sta questo interesse con il piano Cevital, e dall’altra parte il tipo di progettualit… prevista per il ritorno alla produzione e lavorazione dell’acciaio a Piombino. Il sindaco proprio in queste ore ha inviato una lettera al Mise per richiedere un incontro al ministro sulla vicenda. Sulla proposta Jindal Š necessario infatti capire – conclude Giuliani – che cosa si produce, come lo si intende produrre e dove si intende proporre l’eventuale dislocazione degli impianti.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it