CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Aferpi: Rossi, Governo acceleri su verifica piano

Aferpi: Rossi, Governo acceleri su verifica piano

By webprato
Marzo 29, 2017
157
0
Share:

Per Piombino hanno presentato un piano industriale che Š stato giudicato redatto nel linguaggio giusto e corretto nelle finalit…, adesso bisogna che questo piano sia verificato dal punto di vista finanziario e di mercato da parte del Governo. Chiediamo che il governo acceleri e mi sembrano positive le parole del ministro Calenda che ha espresso buone considerazioni sul piano. Lo ha detto il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, parlando con i giornalisti sulla situazione del polo siderurgico di Piombino in vista di un incontro domani a Roma. Noto per• che manca ancora una parte sulla quale l’ad di Cevital mi disse che si sarebbero impegnati – ha aggiunto Rossi – che Š quella relativa all’impegno per lo smantellamento di una vecchia parte dello stabilimento, che potrebbe impegnare 250 lavoratori. E’ un aspetto importante e domani a Roma verificheremo anche questo e chiariremo anche come arrivare alla richiesta di prolungamento degli ammortizzatori sociali dal 2019 al 2021 perch‚ c’Š uno slittamento dei tempi. Per Piombino, ha detto ancora, domani Š un giorno cruciale e l’azienda deve parlare davanti a lavoratori e istituzioni. Noi siamo amici di tutti e parenti di nessuno e non ci interessa il nome di chi presenta il piano industriale ma che lo si realizzi, compresi i forni elettrici, affinch‚ Piombino torni a produrre rotaie, vercelle e barre, vedremo se domani faremo un altro passo in avanti. Per quanto ci riguarda – ha ricordato Rossi – come Regione abbiamo due partite aperte su cui lavoriamo: i 20 milioni che abbiamo messo a disposizione attraverso Fidi Toscana e altri 30 milioni di fondi Ue su cui stiamo lavorando da mesi per avere il nulla osta da parte dell’Europa. Dopodich‚ il pacchetto sembrerebbe abbastanza definito. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it