CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Aferpi: Fiom, se Cevital inadempiente intervenga governo Far ripartire produzione dei treni di laminazione

Aferpi: Fiom, se Cevital inadempiente intervenga governo Far ripartire produzione dei treni di laminazione

By webprato
Settembre 26, 2017
195
0
Share:

Se Cevital sar… inadempiente il governo si attivi per far ripartire la produzione dei treni di laminazione in amministrazione controllata. E’ quanto chiede la Fiom-Cgil per lo stabilimento Aferpi di Piombino facendo il punto della situazione in una nota. Il tempo non Š una variabile indipendente, si sottolinea aggiungendo che per questo la Fiom-Cgil, non Š disponibile ad aspettare il 31 ottobre attendendo lo scorrere del tempo, ostaggi di un imprenditore inadempiente che cerca di monetizzare al massimo l’uscita da questo territorio. Per questo auspichiamo – prosegue la nota – che si trovi una soluzione in bonis attraverso un accordo commerciale fra Cevital e i soggetti industriali che si sono interessati formalmente e hanno avviato pi— o meno concretamente con la propriet… algerina una trattativa commerciale. Ma per la Fiom Š condizione essenziale garantire la ripartenza dei tre treni di laminazione con la conseguente continuit… produttiva dal primo novembre. Se lo scenario in bonis non dovesse succedere e quindi il percorso diventa quello della rescissione contrattuale, da subito chiediamo che il Governo – si legge nella nota – sia coerente con gli impegni che si Š assunto, e dal 1 novembre, avvii la nuova procedura di amministrazione straordinaria e metta in condizione il nuovo Commissario straordinario, attraverso la disponibilit… di un finanziamento pubblico di far ripartire i treni di laminazione consolidando la continuit… produttiva. Le mancate risposte in tempi brevi ci obbligano a dover alzare il livello di discussione anche attraverso mobilitazioni se necessario. Non siamo disponibili a usare 2 pesi 2 misure, una con l’imprenditore inadempiente e l’altra con un Governo che lo diventerebbe se non mette in condizione lo stabilimento di poter ripartire un minuto dopo.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it