CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Acqua: ok Tar Toscana a progetto dissalatore all’Elba Ait: per giudici legittimo impianto Mola a Capoliveri

Acqua: ok Tar Toscana a progetto dissalatore all’Elba Ait: per giudici legittimo impianto Mola a Capoliveri

By webprato
Luglio 12, 2019
209
0
Share:

Legittimo il progetto del dissalatore di Mola, all’isola d’Elba: questa la decisione del Tar della Toscana secondo quanto rende noto l’Ait, l’Autorit… idrica toscana. Non paiono condivisibili i dubbi manifestati dal Comune di Capoliveri [&hellip] circa la legittima approvazione del progetto dell’impianto dissalatore da realizzarsi in localit… Mola il passaggio definito da Ait primario e fondamentale dell’ordinanza emessa dai giudici amministrativi, datata 11 luglio. Nel provvedimento, si spiega ancora, si afferma che il progetto del dissalatore (opera necessaria che potr… risolvere in larga parte i problemi di risorsa idrica di tutta l’Isola d’Elba) Š stato legittimamente approvato e quindi ‘non sono condivisibili i dubbi manifestati dal Comune di Capoliveri’. Ma il Tar si spinge oltre e sostiene che ‘neppure sono condivisibili le osservazioni del Comune inerenti la necessit… [di una loro] autorizzazione paesaggistica’, perch‚ i lavori cominciati da Asa in localit… Mola riguardano ‘tubazioni interrate’ e non hanno a che vedere con questioni di natura paesaggistica. Ait spiega anche che se le tesi del Comune di Capoliveri sono state rigettate dal Tar che ha, al contempo ritenuto legittimo il procedimento amministrativo per la costruzione del dissalatore sull’Isola d’Elba, si Š comunque invitato Asa a concordare ‘le modalit… di esecuzione dei lavori’ col Comune, invitando al contempo il Comune stesso al ‘ritiro della disposta sospensione e cessazione [dell’opera]’. L’Autorit… idrica Toscana, in seguito al pronunciamento del TAR e nell’interesse di abitanti e turisti dell’Elba, invita a superare il fermo dei lavori per consentire ad Asa di riprendere posa e messa in opera delle tubazioni necessarie a collegare i pozzi di Mola alla centrale, in sostituzione di una vecchia tubazione le cui incrostazioni hanno determinato una notevole riduzione del flusso di acqua, in modo da scongiurare un deleterio ma probabile ricorso al razionamento idrico in questi mesi estivi. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it