Abolizione Indiscriminata dell’IMU sulla prima casa: una manovra di classe

Una delle ultime frasi ad effetto di Renziÿ Š cheÿ il PD non Š ilÿ partito delle tasse, che togliereÿ le tasse Š una politica di sinistra, e per dar peso a questa affermazione annuncia di voler togliere IMU, TASI a tutti.ÿForse Š bene ricordare com’Š andata radicandosi, anche da noi in Italia, la cultura del meno tasse come chiave di volta per risolvere i problemi economici dello Stato e dei singoli cittadini. Alla fine degli anni’70 la rinascita liberista si Š incarnata in Margaret Thatcher nello slogan ?meno stato pi— mercato? che le permise di mettere in pratica lo smantellamento del welfare state.La riduzione delle tasse faceva cos un tutt’uno con il taglio dello stato sociale e prendeva piede, diventava egemone, il concetto che non esiste la societ… ma solo gli individui e quindi il perseguimento di fini individuali.La sinistra si trov• spiazzata poich‚ la filosofia dell’individuo portava con s‚ anche alcuni aspetti positivi come il perseguimento dei diritti civili che spesso coincidono con aspetti parziali, e per certi versi divisivi della societ…, ma che ben si adattano ai bisogni o alle aspettative di ogni individuo. Per la sinistra trattava quindi non di rigettare seccamente la cultura individualista ma di separare la questione morale e giuridica dei diritti individuali, da quella sociale vista come opportunit… per una giustizia redistributiva.ÿUna lettura quindi dell’individualismo in chiave democratica che, senza sposarne il suo portato egoistico, veda il singolo come cooperatore di una realt… sociale di cui Š disposto a condividerne costi e benefici per una solidariet… sociale. A questa visione che Š proporzionale e quindi progressiva, deve corrispondere una politica fiscale come anche la nostra Costituzione prevede. Progressivit… e proporzionalit… sono le coordinate che devono guidare una politica di sinistra e progressista che riesce a tagliare i tributi proprio per fare giustizia di una pressione sproporzionata e ingiusta ; la politica fiscale pu• essere quindi un territorio dove bene si marca la differenza tra destra e sinistra, tra un individualismo che racconta la favola , detassiamo chi pi— ha affinch‚ investa e porti giovamento a chi meno ha, e un individualismo che ha un profondo rispetto per le singole persone, che ne riconosce le differenze e in base a queste sa essere proporzionale nel valutare obblighi e oneri. In fondo tutto questo Š scritto a chiare lettere nella nostra Costituzione, articolo 53 della Costituzione della Repubblica Italiana recita: Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacit… contributiva. Ed aggiunge: Il sistema tributario Š informato a criteri di progressivit….Non aggiungiamo nulla sull’evasione fiscale che viene spesso evocataÿ anche dal Governo ma, sembra, con scarsi risultati concreti.ÿ La scelta del Governo Renzi di abolire l’IMU e la TASI in maniera indiscriminata si rivela quindi per quello che Š: una politicaÿ di destra.ÿ Lo stesso Renzi sull’abolizione dell’IMU ha cambiato idea in questi anni dalla Leopolda (2011) al momento del Decreto Letta sull’IMU, ha considerato sempre un errore togliere l’IMU indiscriminatamente. Evidentemente andando al governo non la pensa pi— cos, dobbiamo prenderne atto ma non possiamo tralasciare ci• che analisti ed autorit… economiche hanno evidenziato e che confermano la nostra contrariet….ÿLa Corte dei Conti in un Rapporto sul Coordinamento della Finanza Pubblica del 2015 ha evidenziato che, rispetto all’Europa la nostra tassazione Š cos distribuita rispetto al PIL:PaeseLavoroImpresaConsumiImmobiliITALIA42,8%26,5%17,7%1,6%U.E.36,2%16,2%19,8%1,5%Differenza6,6%10,3%-2,1%0,1%Sarebbe quindi necessario, per il bene del Paese, abbassare le tasse su lavoro e impresa vista la distanza abissale rispetto alla media Europea, motivo questo che pesa enormemente sulla competitivit… delle nostre aziende e sulle tasche dei lavoratori.Un indagine di Nomisma (Istituto di ricerca economico) ha rilevato che poco meno di 13 dei residenti in Italia rester… fuori dall’operazione IMU-TASI, ma che per• dovr… coprire con altre tasse i 3,5 miliardi che mancheranno alle casse dello Stato. Nel dettaglio poi l’indagine ha precisato che le famiglie che vivono in case di propriet…, ilÿ capofamiglia ha pi— di 55 anni pariÿ (76%), mentre le famiglie pi— giovani saranno interessate per il 44% dal provvedimento.Questo dato ci dice che i giovani saranno ancora penalizzati e questo la dice sulla politica per i giovani che il governo intende fare. Inoltre l’IMU interessa l’85,3% di chi svolge un’attivit… remunerativa (dirigenti, imprenditori…) mentre solo il 44% degli operai, con l’aggiunta poi che le case dei benestanti sono in media pi— grandi (137mq) e quindi fino ad oggi sottoposte ad un’IMU pi— alta. In sostanza l”abolizione dell’IMU Š una redistribuzione del reddito che favorisce chi ha redditi pi— alti.Infatti pi— Š grande e lussuoso un appartamento pi— alto sar• l’abbattimento della tassaÿ e siccome chi ha le case pi— grandi e lussuose sonoÿ i pi— ricchi saranno quest’ultimi i maggiori beneficiari.E’ per questo che la CGIL si batte per una diminuzione equa del carico fiscale e sopratutto per utilizzare questa leva per rilanciare il nostro paese , per creare lavoro e chiudere quel gap della disoccupazione che ci divide al resto dell’Europa.

Pulsante per tornare all'inizio