CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›A Pisa il primo festival internazionale della robotica A settembre, da mostre a convegni, chiude il concerto di Bocelli

A Pisa il primo festival internazionale della robotica A settembre, da mostre a convegni, chiude il concerto di Bocelli

By webprato
Maggio 29, 2017
197
0
Share:

Dal 7 al 13 settembre Pisa ospiter… il primo Festival internazionale della robotica, con una serie di eventi che affiancheranno il percorso pi— strettamente espositivo e che sono pensati per coinvolgere i visitatori. Durante la manifestazione verranno organizzati convegni e dibattiti, di taglio scientifico e divulgativo, una rassegna cinematografica, laboratori di robotica educativa per bambini e adulti, mostre e dimostrazioni di robotica applicata. L’evento clou Š il concerto al teatro Verdi con Andrea Bocelli e il soprano Maria Luigia Borsi. Quando Paolo Dario mi prospett• l’idea di realizzare una serie di eventi per valorizzare un patrimonio di cos larga portata come la robotica – ha spiegato Franco Mosca, presidente del comitato organizzativo – non ci pensai pi— di tanto. La scintilla era scoccata e in poco tempo siamo riusciti ad approntare qualcosa di unico di cui non solo la comunit… scientifica mondiale dovr…, d’ora in avanti, tenere conto. Insieme a Dario (coordinatore del comitato scientifico), siamo riusciti a dare corpo e sostanza a quello che da queste parti, e di questi tempi, potrebbe sembrare a dir poco utopico. La robotica caratterizza Pisa in Italia e nel mondo – afferma il sindaco Marco Filippeschi – e questo primo festival ha gi… una dimensione di vasto respiro. Con approfondimenti sulle evoluzioni della disciplina, che fonde tanti saperi, e delle tecnologie. Ma anche con una proiezione delle implicazioni sociali ed economiche degli sviluppi. Si tratta di temi di grandissima attualit…. Secondo Paolo Dario, Pisa Š una delle realt… dove la robotica non solo Š nata ma Š ormai assurta a ruolo di leader mondiale: abbiamo i migliori ricercatori del settore e siamo riusciti a realizzare progetti unici per funzionalit…, qualit… ed efficienza. Infine, Dario sottolinea che l’Europa Š ancora troppo lenta nel realizzare le nostre idee che poi altri realizzano, quindi Š necessario velocizzare il percorso produttivo: dobbiamo mantenere cervello e cuore europei con gambe statunitensi. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it