CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›A gennaio disoccupazione stabile al 10.5%, risale tra i giovani e si attesta al 33% (+0,3% su dicembre 2018)

A gennaio disoccupazione stabile al 10.5%, risale tra i giovani e si attesta al 33% (+0,3% su dicembre 2018)

By webprato
Marzo 2, 2019
204
0
Share:

Cresce l’occupazione ma tra i giovani a gennaio la disoccupazione Š risalita al 33%.A gennaio il tasso di disoccupazione Š stabile rispetto al mese precedente, e si attesta al 10,5%, comunica l’Istat nelle stime provvisorie, da cui emerge un aumento dello 0,6% delle persone in cerca di occupazione aumenta (+15mila). La crescita, spiega l’istituto, riguarda quasi esclusivamente gli uomini e le persone oltre i 35 anni. Nello stesso mese si registra per• una leggera risalita (+0,3 punti su dicembre 2018) per quanto riguarda la disoccupazione giovanile, che torna al 33%. Le stime provvisorie dell’Istat mostrano – rispetto a gennaio 2018 – un aumento di 0,4 punti nel tasso di disoccupazione nella fascia fra i 15 e i 24 anni, mentre il tasso di occupazione Š sceso al 17,4%.Le stime di gennaio sul mercato del lavoro mostrano su base annua una occupazione in crescita dello 0,7%, pari a +160mila unit…. Espansione che interessa entrambe le componenti di genere concentrandosi esclusivamente tra gli ultracinquantenni (+250mila). Al netto della componente demografica la variazione Š positiva per tutte le classi di et… tranne i 15-34enni. Crescono soprattutto i dipendenti a termine (+126mila) ma si registrano segnali positivi anche per i dipendenti permanenti (+29mila) e gli indipendenti (+6mila). Nei dodici mesi, la crescita degli occupati si accompagna al calo dei disoccupati (-5,0%, pari a -144mila unit…) e degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-1,0%, -129 mila).In lieve crescita la stima degli occupati rispetto a dicembre (+0,1%, pari a +21mila unit…) mentre il tasso di occupazione rimane stabile al 58,7%. L’andamento degli occupati Š determinato da un aumento consistente dei dipendenti permanenti (+56mila), mentre si osserva un calo dei dipendenti a termine (-16mila) e degli indipendenti (-19mila). La crescita coinvolge esclusivamente gli uomini (+27mila) mentre risultano in lieve calo le donne (-6mila).A gennaio, continua l’Istat, la stima degli inattivi tra i 15 e i 64 anni Š in calo (-0,2%, pari a -22mila unit…) anche se questa diminuzione coinvolge solo gli uomini (-33mila) e si concentra tra i 25-49enni (-48mila). Il tasso di inattivit… resta stabile al 34,3% per il terzo mese consecutivo. I dati del trimestre novembre 2018 – gennaio 2019 mostrano una occupazione in lieve calo rispetto ai tre mesi precedenti (-0,1%, pari a -19mila unit…). La flessione riguarda gli uomini e le persone tra i 15 e i 49 anni. Nel periodo diminuiscono i dipendenti a termine e gli indipendenti, mentre si registra un segnale positivo per i dipendenti permanenti. Nel trimestre al lieve calo degli occupati si associa un aumento delle persone in cerca di occupazione (+1,3%, pari a +35 mila) mentre diminuiscono gli inattivi (-0,4%, -53 mila). (Adnkronos)

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it