CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›81 licenziamenti in due note Rsa fiorentine, la Fp Cgil: Decisioni immotivate, ci opporremo

81 licenziamenti in due note Rsa fiorentine, la Fp Cgil: Decisioni immotivate, ci opporremo

By webprato
Novembre 3, 2017
238
0
Share:

Licenziamento collettivo per 81 lavoratori in due Rsa fiorentine (Cottolengo al Poggetto e Botticelli a San Casciano val di Pesa). La Fp Cgil: ?Decisioni di esternalizzazione immotivate, ci opporremo. Nel settore si abbattono i costi sulla pelle dei lavoratori, c?Š una deriva, la politica apra una riflessione?Sono arrivate due procedure di licenziamento collettivo in due importanti Rsa del territorio fiorentino: si tratta della Rsa Cottolengo (Firenze, zona Poggetto), dove i lavoratori interessati sono 53, e della Rsa Botticelli-La Villa (Strada in Chianti, San Casciano val di Pesa), con 28 operatori coinvolti. Entrambe le procedure sono accompagnate a processi di esternalizzazione del personale stesso.?In tutto si tratta di 81 licenziamenti in due strutture in cui non si registrano cali di lavoro. Si tratta di decisioni immotivate: Š evidente che nel settore si mira ad abbattere i costi sulla pelle dei lavoratori con la scusa del cambio di gestione a terzi e questo Š inaccettabile, tanto pi— che si tratta di di operatori che svolgono un lavoro delicato e importante a beneficio di soggetti deboli. Ci opporremo con ogni mezzo a questi licenziamenti e a questa deriva, che necessita di una riflessione anche da parte delle amministrazioni sanitarie e della politica: basta coi tagli al personale, va difeso chi lavora e chi ha bisogno di questi servizi?, spiega Alessandro Giorgetti, segretario generale di Fp Cgil Firenze.Quanto alla Rsa Cottolengo, dice Luca Pasqualetti di Fp Cgil Firenze: ?Si tratta di una decisione che non ha ragioni, non essendoci nessuna riduzionecessazione delle attivit… e della convenzione con la USL Toscana Centro e con il Comune di Firenze. Abbiamo immediatamente avviato le procedure formali per il confronto dove contesteremo i modi e la sostanza della riduzione di personale. Non siamo disponibili n‚ a perdere posti di lavoro n‚ ad accettare, come nei piani dell?azienda, condizioni economiche e normative peggiori per gli attuali lavoratori in servizio o per i nuovi assunti, attraverso un cambio di gestione a terzi?. Pertanto, la Fp Cgil ha convocato, presso la struttura, l’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori per luned 6 novembre (orario 16:30-18:30), con all’ordine del giorno la procedura di licenziamento collettivo.Circa la Rsa Botticelli-La Villa di San Casciano val di Pesa, parla Francesco Belli di Fp Cgil Firenze: ?La Rsa Botticelli Š stata negli anni, proprio grazie all’impegno dei lavoratori e delle lavoratrici, un luogo di eccellenza nel territorio. Come pu• pensare un’azienda leader nel settore, che conosce le difficolt… con cui il proprio personale Š quotidianamente a contatto e che peraltro non Š in stato di crisi o di ristrutturazione, decidere di esternalizzare il personale (infermieri, oss, animatori, fisioterapisti) che rappresenta il core business dell’azienda stessa? Ci opponiamo a questi licenziamenti e facciamo appello a tutte le istituzioni locali?….cos in ANSALavoro: Cgil, licenziamento collettivo per 81 dipendenti Rsa.ÿ In due strutture dell’area di FirenzeLicenziamento collettivo per 81 lavoratori in due Rsa fiorentine: la Cottolengo a Firenze, dove i lavoratori interessati sono 53, e la Botticelli-La Villa a Strada in Chianti, con 28 operatori coinvolti. E’ quanto denuncia la Fp Cgil di Firenze. Il segretario della Fp Cgil Firenze Alessandro Giorgetti sottolinea, in una nota, nelle due strutture non si registrano cali di lavoro. Si tratta di decisioni immotivate: Š evidente che nel settore si mira ad abbattere i costi sulla pelle dei lavoratori con la scusa del cambio di gestione a terzi e questo Š inaccettabile. Tanto pi— che si tratta di di operatori che svolgono un lavoro delicato e importante a beneficio di soggetti deboli. Ci opporremo con ogni mezzo a questi licenziamenti e a questa deriva, che necessita di una riflessione anche da parte delle amministrazioni sanitarie e della politica: basta coi tagli al personale, va difeso chi lavora e chi ha bisogno di questi servizi. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it