8 marzo giornata internazionale della donna. Angelini: La differenza di generesia un valore per tutta la societ
8 marzo giornata internazionale della donna: l?elenco delle iniziative con la Cgil in ogni provincia della Toscana. Angelini (Cgil Toscana): ?La differenza di genere sia un valore per tutta la societ ?Inaugurazioni di panchine rosse, dibattiti, convegni, manifestazioni, arte, musica, spettacolo: sono tantissime le iniziative che Cgil e Spi Cgil organizzano o a cui partecipano in tutta la Toscana oggi venerd 8 marzo, Giornata Internazionale della donna (clicca QUI per vedere l?elenco delle iniziative provincia per provincia).Dice la segretaria generale della Cgil Toscana Dalida Angelini (che oggi all?inaugurazione di una panchina rossa a Lucca, e nel pomeriggio a una iniziativa a Pistoia su donne e Resistenza): ?In parti del nostro Paese stiamo assistendo ad una regressione culturale che vorrebbe far ritornare la donna nel chiuso dell?ambiente famigliare. Le differenze retributive sul lavoro e i percorsi di carriera negati sono ancora l a discriminare le donne sui luoghi di lavoro. Non si ferma la piaga delle violenze di genere, dei femminicidi, delle molestie. Essere donna resta difficile ma bellissimo: oggi una importante giornata di festa e di riflessione, in cui le donne faranno sentire la propria voce in tutta la Toscana. Dopo anni di conquiste sociali, ora c? chi vuole rimettere in discussione i diritti raggiunti: tempo di invertire la tendenza e di ricostruire una cultura nuova, partendo dalla scuola, che faccia della differenza di genere non un punto debole ma un valore di tutta la societ ?.8 marzo: musei civici gratis a Firenze per le donneOggi, 8 marzo, i musei civici fiorentini saranno gratuitamente aperti a tutte le donne come omaggio per la loro festa. L’iniziativa riguarda il Museo di Palazzo Vecchio, la Torre di Arnolfo, Santa Maria Novella, la Cappella Brancacci, i musei Novecento e Stefano Bardini.(ANSA).Le parole di Maurizio Landini (segretario generale Cgil nazionale): L?8 marzo non solo una festa ma una giornata di lotta che abbiamo celebrato con un?iniziativa sulla contrattazione di genere a Roma. Serve un cambiamento culturale che porti le differenze di genere nei rapporti di lavoro. A partire da un cambiamento degli uomini.8 marzo: Firenze, 3.000 a corteo sciopero femminista Sfilano anche centri sociali e antagonistiCirca 3.000 persone sfilano stasera nel centro di Firenze in occasione dello ‘sciopero femminista’ organizzato per l’8 marzo dalla sigla ‘Nonunadimeno’. Alla manifestazione, oltre alle attiviste dell’organizzazione, partecipano i collettivi studenteschi, rappresentanti dei centri sociali e del mondo degli antagonisti fiorentini.I manifestanti, partiti intorno alle 18 da piazza Santissima Annunziata, raggiungono l’Oltrarno al termine di un lungo giro per le vie cittadine. Interrompiamo ogni attivit lavorativa e di cura – si legge in uno dei volantini diffusi al corteo -, portiamo lo sciopero sui posti di lavoro e nelle case, nelle scuole e nelle universit , negli ospedali e nelle piazze. Sempre a Firenze, questa mattina circa 100 studenti hanno improvvisato un corteo per ribaltare – hanno spiegato – l’opinione comune sulla giornata mondiale della donna, l’8 marzo non un giorno per celebrare la donna ma un momento di emancipazione, le donne hanno bisogno di poter esprimere la propria voce.(fonte ANSA).Giornata della donna. 8 marzo, tutto tranne che festaLe donne e il lavoro dopo gli studi