CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
CronacaNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›Cronaca›Vaccino Moderna, via libera dell’Aifa. Per utilizzo nel Ssn e immissione in commercio

Vaccino Moderna, via libera dell’Aifa. Per utilizzo nel Ssn e immissione in commercio

By Ufficio Stampa
Gennaio 7, 2021
62
0
Share:

Via libera dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), al vaccino anti-Covid dell’azienda americana Moderna, per l’autorizzazione all’immissione in commercio e all’utilizzo nell’ambito del Servizio sanitario nazionale. E’ il secondo in Italia dopo quello Pfizer-BionTech. (ANSA).
================
Aifa,vaccino Moderna altra arma potentissima,dati convincenti Sovrapponibile a Pfizer con differenze,come l’età,dai 18 in su
Dati “molto convincenti” e “altra arma potentissima ed efficace che sicuramente potrà incidere da subito sulla salute dei soggetti più a rischio”: così il direttore generale dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), Nicola Magrini, e il presidente, Giorgio Palù, sull’autorizzazione al vaccino anti-Covid dell’azienda americana Moderna che ieri aveva ricevuto il via libera dall’ente regolatorio europeo, Ema. “Si tratta di un vaccino sostanzialmente equivalente rispetto al primo”, ha sottolineato Magrini, riferendosi a quello Pfizer-BioNTech autorizzato il 22 dicembre scorso, con alcune differenze come l’età, dai 18 in su e non 16. (ANSA).

TagsNL1
0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • Cgil Toscananews

    Strage di Viareggio, la Cgil Toscana: “Cassazione apre precedente pericoloso per sicurezza sul lavoro”

    Gennaio 8, 2021
    By Ufficio Stampa
  • newsSienaVideo

    Fase 2 Covid, intervista al segretario generale Cgil Siena (video)

    Ottobre 5, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FilleaFirenzenews

    Cementificio Testi, il presidio in piazza Duomo a Firenze (fotogallery)

    Febbraio 3, 2021
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 17 del 23 febbraio 2021

    Febbraio 23, 2021
    By Ufficio Stampa
  • FPnews

    Sanità privata, presidio regionale a Firenze per il Contratto (fotogallery)

    Luglio 29, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FirenzenewsVideo

    Fase2 Covid a Firenze, intervista alla segretaria Cgil Galgani (video)

    Luglio 16, 2020
    By Ufficio Stampa

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it