CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
iniziative
Home›iniziative›25 novembre – giornata contro la violenza sulle donne

25 novembre – giornata contro la violenza sulle donne

By webprato
Novembre 22, 2012
276
0
Share:

La giornata internazione contro la violenza sulle donne si svolge nell’anno in cui siamo riuscite ad ottenere che l’omicidio per violenza venga riconosciuto come reato specifico, il femminicidio. I dati ci dicono che la violenza Š legata a uomini che ci sono vicini e che niente hanno a che vedere con l’amore. C’Š una cultura da smantellare, la cultura del possesso del corpo delle donne, che ha bisogno di un’alleanza con gli uomini. Uno striscione con la scritta la violenza sulle donne Š una sconfitta per tutti campegger… anche sulla sede della CGIL Toscana. Anna Maria Romano, coordinamento donne CGIL Toscana ÿLa sede della CGIL Toscana in Via Pier Capponi 7 a FirenzeÿLIVORNOÿÿÿÿPISALa sede della CGIL di Pisa, Viale Bonaini 71Siamo arrivati a pi— di 100 donne uccise dallinizio del 2012 e con questi numeri ci apprestiamo a celebrare il 25 Novembre, giornata internazionale contro la violenza alle donne.La CGIL di PISA ha aderito alla proposta della CGIL nazionale, in vista del 25 novembre giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne di affiggere sulla facciata della propria sede uno striscione ?LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE E UNA SCONFITTA PER TUTTI? per sottolineare l’impegno delle donne e degli uomini della CGIL contro la violenza sulle donne.I dati che emergono dall’ultimo rapporto ONU sono davvero preoccupanti. In Italia e in Europa, la violenza Š una realt… molto diffusa, ma anche poco denunciata: il 76% delle violenze nel nostro Paese avviene fra le mura domestiche a opera di mariti, ex partner, compagni o persone conosciute ed Š la causa del 70% dei femminicidi.Per combattere la violenza sessuale e domestica bisogna cambiare la cultura che la giustifica e per contrastarla necessita un impegno serio da parte di tutti, programmi di azioni positive e di politiche di pari opportunit… nel mondo del lavoro, l’attuazione del principio di parit… di trattamento tra uomini e donne per quanto riguarda l’accesso al lavoro, alla formazione professionale, nonch‚ l’attuazione di politiche di prevenzione delle molestie sessuali e delle molestie in genere sui luoghi di lavoro !Il 25 novembre 2012 non deve essere una ricorrenza rituale ! Alle parole devono corrispondere politiche adeguate per fermare la violenza di genere che Š una delle violazioni dei diritti umani pi— diffuse nel mondo.Per questo Š necessario aderire alla Convenzione ? No More ?La Convenzione Nazionale contro la violenza sulle donne Š una proposta politica unitaria, aperta alladesione e alla sottoscrizione di realt… nazionali, locali, e singole persone.La CGIL di Pisa invita tutti i partiti politici, associazioni, cittadine e cittadini ad aderire a questa mobilitazione nazionale e di promuovere iniziative volte a realizzare la massima diffusione di tale Convenzione.Pisa, 22112012 P. SEGRETERIA CGIL PISADaniela PucciniÿPISTOIALa sede della CGIL di Pistoia, Via Puccini 104La CGIL di Pistoia ha aderito alla proposta della CGIL nazionale, in vista del 25 novembre giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro l e donne di affiggere sulla facciata della propria sede uno striscione che rimarr… appeso per tutto il mese di novembre per sottolineare l’impegno delle donne e degli uomini della CGIL contro la violenza sulle donne.I dati che emergono dall’ultimo rapporto ONU sono davvero preoccupanti. In Italia e in Europa, la violenza Š una realt… molto diffusa, ma anche poco denunciata: il 76% delle violenze nel nostro Paese avviene fra le mura domestiche a opera di mariti, ex partner, compagni o persone conosciute ed Š la causa del 70% dei femmicidi.Ogni giorno, in Europa, sette donne vengono uccise dai loro partner e in Italia, nel 2011 sono morte 127 donne, il 6,7% in pi— rispetto al 2010. Di questi omicidi, 7 su 10 sono avvenuti dopo maltrattamenti o forme di violenza fisica o psicologica. E per il 2012 sono gi… 101 le donne uccise.Il numero crescente di femmicidi, il persistere di tendenze socio-culturali che minimizzano o giustificano la violenza domestica, la rappresentazione del corpo delle donne nei media e nella pubblicit…, la sostanziale esclusione delle donne dalla vita pubblica e dal lavoro, rende necessaria questa campagna di sensibilizzazione e denuncia.Ricordando anche che anche nel mondo del lavoro esiste la violenza contro le donne. La crisi che investe l’economia Š affrontata con politiche recessive di austerit… che rendono, fra l’altro, pi— precario il lavoro dei giovani e delle donne.Sappiamo bene quanto la precariet… esponga le lavoratrici native e migranti al ricatto sessuale, alle dimissioni in bianco e diminuisca la sicurezza nei luoghi di lavoro e alimenti il mobbing.Per tutto questo invitiamo tutti, partiti politici, associazioni, cittadine e cittadini ad aderire a questa mobilitazione nazionale.CGIL PistoiaÿPRATOLe Commissioni Pari Opportunit… del Comune e della Provincia di Prato insieme allAssociazione Ipazia e al Centro Anti-violenza La Nara, organizzano uniniziativa per il 25 novembre giornata mondiale contro la violenza sulle donne.Visto che nel 2012 siamo gi… arrivati a un numero di vittime che si avvicina pericolosamente alle 100 donne uccise, abbiamo deciso di lanciare un messaggio forte, facendo una sorta di flash mob? Non lo Š in realt…, ma lo chiameremo cos per convenzione, perch‚ nelle sue intenzioni c’Š la volont… di colpire chi passa e costringerlo a fermarsi per capire.Quindi tutte le donne sono invitate a presentarsi domenica 25 novembre in piazza del Comune alle ore 10.00 fino alle ore 13.00 per partecipare alla performance che sar… cos organizzata:- Tutte le donne devono presentarsi vestite di nero- A cura dell’organizzazione verr… consegnato a ciascuna donna un cartello bianco da appendere al collo con su scritto il nome di una delle oltre 80 vittime di violenza del 2012.- A ciascuna donna verr… indicato il punto dove sistemarsi nella piazza.- Una volta posizionate tutte le partecipanti nella piazza, un’attrice legger… gli oltre 80 nomi delle vittime.- Ciascuna donna, una volta sentito il nome della donna scritto sul proprio cartello, si stender… a terra su un telo rosso precedentemente collocato dall’organizzazione.Per aderire scrivete a: flashmobviolenza@gmail.comÿSIENALadesione della CGIL di Siena Domenica 25 novembre sar… la Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne, data scelta dalle Nazioni Unite nel 1999 per ricordare le sorelle Mirabal, tre dissidenti politiche della Repubblica Dominicana brutalmente uccise nel 1960 per ordine del dittatore Trujillo.Se in quel caso il nemico era ?conosciuto?, oggi la maggior parte delle violenze nei confronti delle donne viene addirittura perpetrata da parte di familiari, tra le mura domestiche: si stima che in Italia il 76% avvenga proprio in questo contesto, dove invece di trovare amore e sicurezza si annida l’inferno ed il peggior nemico! Ogni anno assistiamo ad un bollettino di guerra: 127 donne uccise nel 2010, 137 nel 2011, gi… 102 nel 2012. Non si pu• pi— accettare tutto ci•, la violenza sulle donne Š una sconfitta di tutti!Proprio per questo abbiamo bisogno di non dimenticare, di agire e di coinvolgere, troppe sono ancora le denunce non effettuate, troppi i limiti che esistono, non ultimi quelli causati dalla crisi incessante, come la perdita del lavoro e il conseguente venir meno dell’autonomia economica, che portano a sopportare anche le peggiori angherie, salvo accorgersi della gravit… della situazione quando ormai Š troppo tardi.Le donne e gli uomini della Cgil di Siena dicono BASTA e vogliono che questo non sia considerato solo un problema femminile, proprio per evitare che diventi una sconfitta per tutte e tutti. La Cgil di Siena metter… in campo tutte le azioni necessarie per contribuire a far vivere le donne libere e sicure. Per far crescere la consapevolezza dell’opinione pubblica su questo delicato tema, verr… apposto uno striscione nella sede senese del sindacato.ÿLa sede della CGIL nazionale e Roma,ÿCorso Italiaÿÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it