Dal 23 al 28 luglio la Festa della Cgil Massa Carrara

Torna anche quest’anno la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione. Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), sei giorni di parole, musica e cucina, con tanti ospiti importanti (tra cui Landini, Gratteri, Giani, parlamentari, associazionismo), per confrontarsi sui temi del lavoro, dei diritti, della legalità e della pace, ma anche per godersi spettacoli e buona compagnia.
Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri, dibattiti e momenti di intrattenimento.
Spiega il segretario generale di Cgil Massa Carrara Nicola Del Vecchio: “Quest’anno il tema al centro dei vari dibattiti sarà quello dei diritti, diritti sociali e diritti civili, ovviamente senza mai dimenticare lo scenario internazionale che stiamo vivendo, ribadendo dunque il nostro impegno per la pace e per la fine del vergognoso massacro in corso a Gaza, rispetto al quale in questi mesi non siamo mai rimasti in silenzio. Dopo la tornata referendaria, in piena sintonia con il percorso portato avanti con La Via Maestra, abbiamo il dovere di tenere viva quella rete di relazioni e legami che siamo stati capaci di costruire nei territori, dunque i dibattiti vedranno anche la partecipazione di alcune delle tante associazioni e partiti progressisti con cui abbiamo fatto questo pezzo di strada. La Festa sarà inoltre l’occasione per rilanciare la nostra attività partendo dall’analisi della realtà in cui viviamo, rimettendo al centro la partecipazione e quel senso di comunità che da sempre ci caratterizza”.

IL PROGRAMMA (SCARICA IL PDF)

Mercoledì 23 luglio

• Ore 18.00
Apertura della XXII Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara
Saluti di:
• Serena Arrighi, Sindaca di Carrara
• Rossano Rossi, Segretario generale CGIL Toscana
• Nicola Del Vecchio, Segretario generale CGIL Massa Carrara

• Ore 18.30
“Abbattiamo i muri. Sì ai diritti per tutt*”
Intervengono:
• Alessandra Nardini, Assessora regionale alle Pari Opportunità
• Lalique Chouette, Portavoce ToscanaPride
• Chiara Bottici, Prof.ssa Filosofia, Università di New York
• Luca Locati Luciani, Centro documentazione Mieli Carrara
• Francesco Borgna, Presidente Arcigay Massa Carrara
• Lara Ghiglione, Segretaria CGIL Nazionale
• Coordina: Laura Bacci, Segretaria CGIL Massa Carrara

• Ore 21.30-24.00
Spettacolo: Mamamia in Tour
(evento inserito nel circuito Toscana Pride)

Giovedì 24 luglio

• Ore 18.30
“Sanità pubblica: un diritto da difendere”
Intervengono:
• Simone Bezzini, Assessore regionale alla Sanità
• Tania Scacchetti, Segretaria generale Spi Cgil nazionale
• Martina Benedetti, Gimbe
• Patrizia Bernieri, Segretaria generale Spi Cgil Massa Carrara

• Ore 21
“Politiche industriali e sviluppo sostenibile”
Intervengono:
• Daniele Calosi, Segretario Generale Fiom CGIL Toscana
• Chiara Appendino, Vice-Presidente M5S
• Alessandro Volpi, Professore di storia contemporanea Università di Pisa
• Coordina Federico Bogazzi, Giornalista

Venerdì 25 luglio

• Ore 18.30
“Un’altra storia”
Introduce: Nicola Del Vecchio, Segretario generale CGIL Massa Carrara
Intervista a Maurizio Landini, Segretario generale CGIL Nazionale, a cura di Cristiano Marcacci, Direttore de Il Tirreno

• Ore 21
Serata con DJ set e karaoke

Sabato 26 luglio

• Ore 18.30
“Stop al genocidio, costruiamo la pace”
Intervengono:
• Marco Grimaldi, Vice Capogruppo Camera dei deputati AVS
• Martina Luisi, PCRF Italia
• Frà Mario Vaccari, Vescovo di Massa Carrara – Pontremoli
• Giancarlo Albori, Presidente provinciale Anpi e associazione Gaza Fuori Fuoco
• Maurizio Acerbo, Segretario nazionale Rifondazione Comunista
• Coordina Gino Buratti, Portavoce Accademia Apuana della Pace

• Ore 21
“COSTRUIRE L’ALTERNATIVA PARTENDO DAL LAVORO”
• Introduce e coordina Nicola Del Vecchio, Segretario generale CGIL Massa Carrara
Intervengono:
• Riccardo Ricciardi, Capogruppo camera dei deputati M5S
• Elisabetta Piccolotti, Deputata di AVS e dirigente di Sinistra Italiana
• Chiara Gribaudo, Vicepresidente Pd
• Christian Ferrari, Segreteria Cgil Nazionale

Domenica 27 luglio

• Ore 18
“Contro mafia e mafiosità. Promuoviamo la cultura della legalità”
Intervengono:
• Nicola Gratteri, Procuratore di Napoli
• Guido Aprea, Prefetto di Massa Carrara
• Alessio Festi, responsabile politiche della legalità e sicurezza Cgil Nazionale
• Coordina: Fulvio Mucci, Referente Massa Carrara Fondazione Caponnetto

• Ore 21.30
Concerto: La Combriccola del Blasco – live
Vasco Rossi Tribute Band

Lunedì 28 luglio

• Ore 9.30
“I diritti non si appaltano”
Dialogo con i delegati e delegate
Partecipano:
• Alessandro Genovesi, Segretario Nazionale Appalti CGIL
• Paolo Gozzani, Segreteria CGIL Toscana
• Gessica Beneforti, Segreteria CGIL Toscana
• Fabio Berni, Segreteria Cgil Toscana

• Ore 18.30
“Pace e diritti umani”
Introduce: Anna Maria Romano, Segretaria CGIL Toscana
Intervengono:
• Marco Tarquinio, Parlamentare europeo
• Walter Massa, Presidente Arci Nazionale
• Emiliano Manfredonia, Presidente Nazionale Acli

• Ore 21
“Verso le elezioni regionali per una Toscana che metta al centro il lavoro di qualità”
Introduce: Nicola Del Vecchio, Segretario generale CGIL Massa Carrara
Intervengono:
• Rossano Rossi, Segretario generale CGIL Toscana
• Eugenio Giani, Presidente Regione Toscana

Pulsante per tornare all'inizio