Slot Mob: un flash mob contro il gioco d’azzardo di massa stamani a Firenze alle Murate, promosso dal Movimento Slotmob Italia insieme a numerose realtà sociali e sindacali
Oggi a Firenze si è svolto un flash contro il gioco d’azzardo, lo Slot Mob, promosso dal Movimento Slotmob Italia insieme a numerose realtà sociali e sindacali. L’iniziativa si è svolta stamani al Caffè Letterario Le Murate “per un gesto collettivo contro l’azzardo di massa e in difesa di un’economia giusta e responsabile”. I partecipanti al flash mob si sono messi in posa di gruppo esponendo cartelli con scritte come “Vince chi smette”, “No pubblicità nello sport”, “Più comunità meno azzardo”, “Non t’azzardare”.
Era presente alle Murate anche l’assessore e comunale Nicola Paulesu.
L’iniziativa è nata in risposta alla decisione del governo di reintrodurre le sponsorizzazioni sportive da parte dell’industria del gioco d’azzardo, cancellando quanto previsto dal Decreto Dignità del 2018. Una scelta grave, che ignora i danni sociali di un sistema che colpisce i più fragili.
“Con lo Slot Mob – hanno detto gli organizzatori – vogliamo premiare gli esercenti che rifiutano di ospitare slot e macchine da gioco, e chiedere una vera regolamentazione dell’offerta, con limiti certi e il rispetto delle leggi locali”
Hanno aderito all’iniziativa: CGIL Firenze, CISL Firenze Prato, UIL Firenze, ANCI Toscana, CAT Cooperativa Sociale, ARCI Firenze, CNCA Toscana, Young Caritas Firenze, Fondazione Finanza Etica, Federconsumatori Toscana, LIBERA, Ass. PROGETTO ARCOBALENO, AUSER TERRITORIALE, Mov. UMANITA’ NUOVA Toscana (sez.Movimento Focolari), Libera