Concorso amministrativi Estar, si presentano in 2.500 agli scritti e solo 138 ammessi agli orali. Fp Cgil Firenze: “Sorpresi e preoccupati, è una modalità fallimentare di gestione di appuntamenti fondamentali come i concorsi pubblici che viene, nei fatti, trasformata in una lotteria”
Ci ha sorpreso e preoccupato la pubblicazione degli esiti della prova scritta e pratica del concorso a tempo indeterminato per Assistenti Amministrativi di Estar (graduatoria reginale) che ha visto ammessi alle prove orali solo 138 partecipanti su 2500
Oltre agli esiti si sono moltiplicate le segnalazioni alle nostre strutture rispetto alla modalità delle domande; al di lá delle eventuali conseguenze dovute a ricorsi legali, è importante per noi esprimere una ferma contrarietà ad una modalità fallimentare di gestione di appuntamenti fondamentali come i concorsi pubblici che viene, nei fatti, trasformata in una lotteria.
Reperire personale nei servizi pubblici é strategico per le aziende sanitarie, così come programmare i bisogni di personale per l’intera vigenza della graduatoria.
Prove iper selettive portano a graduatorie brevi che non garantiscono il fabbisogno di personale e moltiplicano i costi per il sistema (con concorsi che si devono ripetere) e per le persone, spesso precarie oppure già dipendenti del sistema in altre categorie, che impiegano tempo e risorse per studiare e partecipare alle prove concorsuali.
Non é la prima volta che assistiamo a graduatorie molto corte in relazione alle domande e ai bisogni di personale, pertanto continuiamo a chiedere attenzione nell’ottica di valorizzare le persone.
Fp Cgil Firenze
Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 superano gli scritti
Fp Cgil Area Vasta sud est: “siamo di fronte al fallimento delle procedure concorsuali di Estar”
2.500 partecipanti. Solo 138 hanno superato le prove scritte e sono stati ammessi agli orali del concorso a tempo indeterminato per assistenti amministrativi nelle aziende sanitarie della Toscana. La denuncia di Fp Cgil area vasta su est
“E’ quanto meno anomalo l’esito parziale del concorso indetto da Estar – commenta la Fp Cgil dell’area vasta Toscana sud est -. In queste ore si stanno moltiplicando le segnalazioni di partecipanti su domande non pertinenti, mal formulate o totalmente errate. Gli esiti negativi di questa procedura non saranno soltanto per i “bocciati”. E’ evidente la possibilità di ricorsi legali e, soprattutto, il rischio che i vincitori del concorso potranno non essere sufficienti ai bisogni di tutte le Asl della Toscana. Questo vorrà dire ripetere, a breve termine, una nuova procedura concorsuale con i costi notevoli che questa comporta».
La Fp Cgil dell’Area vasta giudica “fallimentare” la modalità di gestione, da parte di Estar, di appuntamenti fondamentali come i concorsi pubblici, “soprattutto in un periodo in cui diventa sempre più difficile trovare professionisti disponibili a lavorare nel settore pubblico. Inoltre quanto accaduto non può essere considerato un caso visti i numerosi precedenti. Una percentuale di ammessi agli orali pari al 5,5% non può essere certo addebitata solo ai partecipanti: facciamo fatica a credere che la quasi totalità di sia presentata agli scritti priva della pur minima preparazione”.