Il 29 e 30 maggio presso la Fortezza Vecchia di Livorno si terrà il convegno “Intelligenza artificiale e automazione nei porti europei: sfide, opportunità e diritti delle lavoratrici e dei lavoratori”. L’iniziativa è organizzato dalla Filt-Cgil nazionale in collaborazione con la Filt-Cgil provincia di Livorno. Nel corso dell’evento si parlerà a fondo (sia da un punto di vista sindacale che datoriale) degli impatti dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro portuale e si analizzeranno in particolare le esperienze nei porti italiani, olandesi e belgi.
Il convegno si aprirà giovedì 29 maggio. Dopo i saluti istituzionali dei vertici dell’amministrazione comunale di Livorno, dell’Autorità di sistema portuale e di Confindustria Livorno e Maremma, ci sarà la relazione introduttiva di Giuseppe Gucciardo (segretario generale Filt-Cgil provincia di Livorno). A seguire si parlerà di “Esperienze nei vari Paesi e impatto sulla sicurezza sul lavoro”: previsti gli interventi di Brando Benifei (eurodeputato), Cristina Pronello (professoressa del Politecnico di Torino), Niek Stam (segretario nazionale FNV Havens e vicepresidente sezione porti ETF).
Nel pomeriggio si terranno invece gli interventi di Erik Maes e Glenn Mannien (BTB Havens), Angelo Manicone (coordinatore dipartimento mare e porti Filt-Cgil nazionale), Maciej Arcciuch (PSA), Alessandro Ferrari (direttore generale Assiterminal), dei vertici dell’azienda Saipem e di Gaudenzio Parenti (direttore generale Ancip). Le conclusioni saranno affidate a Berardina Tommasi (Policy officer for dockers ETF).
Alle 18, sempre presso la Fortezza Vecchia, sarà inoltre inaugurata la mostra fotografica “Mano – Oltre il varco” dedicata alla comunità portuale realizzata da Chiara Cunzolo (fotografa) in collaborazione con Axel Lupi (lavoratore portuale) e Gucciardo. La mostra (ingresso gratuito) rimarrà visibile fino a tutto il mese di giugno. Alle 21.30 spazio alla musica con il suggestivo live dei Molom e il visual mapping di Martino Chiti.
Venerdì 30 maggio alle 10 si terrà la tavola rotonda dedicata al tema “Intelligenza artificiale e automazione nei porti europei: sfide, opportunità e diritti delle lavoratrici e dei lavoratori” a cui parteciperanno Benedetta Scuderi (europarlamentare), Livia Spera (segretaria generale ETF), Elisa Gigliarelli (segretario nazionale Filt-Cgil), Salvatore Marra (responsabile politiche europee e internazionali Cgil) e Francesco Beltrano (segretario generale Fise-Uniport). Il dibattito sarà moderato dal giornalista Marco Casale. Le conclusioni saranno affidate a Amedeo D’Alessio (segretario nazionale Filt-Cgil).
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Filt-Cgil provincia di Livorno