Referendum, il 12 aprile via alla campagna: le iniziative in Toscana

Il 12 aprile segna l’avvio ufficiale della campagna referendaria per i referendum su lavoro e cittadinanza dell’8 e 9 giugno. Una giornata di mobilitazione collettiva, incontri pubblici, interventi politici e musicali, con iniziative aperte a cittadinanza e associazioni, all’insegna della partecipazione e della democrazia. Ecco l’elenco delle iniziative in Toscana

Bibbiena (Arezzo): Marcia dei diritti, alle 14:30 partenza dalla sede Cgil, arrivo alle 16 al Cinema Italia Soci. Interventi di Alessandro Tracchi (segretario generale Cgil Arezzo), Gessica Beneforti (segreteria Cgil Toscana), Daniele Calosi (segretario generale Fiom Cgil Toscana). Dalle ore 17 concerto con Bobo Rondelli e PunkCake

Firenze: dalle ore 10 fino a tarda mattinata in Piazza dei Ciompi iniziativa pubblica (in caso di pioggia spostamento nella sede Arci in piazza dei Ciompi), con flash mob. Interventi di Silvia Bini (Arci), Vania Bagni (Anpi), Bernardo Marasco (Cgil), testimonianze di lavoratori e lavoratrici e di cittadine straniere e cittadini stranieri, relazione di Andrea Stramaccia (avvocato del lavoro) sui quesiti sul lavoro e di Luigi Tessitore (avvocato Asgi Firenze) sul quesito sulla cittadinanza

Grosseto: presso la Sala Eden (Bastione Garibaldi) alle 10:30 conferenza stampa per la presentazione del programma referendario e delle associazioni che aderiscono al percorso. A coordinare i lavori Claudio Renzetti di Cgil Toscana. Previsto anche un volantinaggio nelle vie del centro città

Livorno: dalle 9 alle 13 presidio e volantinaggio al mercato di via Buontalenti, giro in battello lungo i fossi medicei con striscioni e bandiere. Presenti Fabio Berni (segreteria Cgil Toscana) e Paolo Cecchi (segretario generale Fisac Cgil Toscana)

Lucca: dalle 16 alle 19:30 iniziativa al piazzale Vittorio Emanuele davanti al Caffè delle Mura. Interventi di Fabrizio Simonetti (segretario generale Cgil Lucca), Mirko Lami (Cgil Toscana), Filippo Bellandi (coordinatore Nidil Cgil Toscana), esponenti delle associazioni provinciali che sostengono i referendum. Musica con Giulio D’Agnello e Radio Panorama

Marina di Carrara (Massa Carrara): appuntamento in Largo Marinai veloci dalle 17 alle 19:30, concerto ORA4 Acoustic Soul Band con interventi di Nicola Del Vecchio (segretario generale Cgil Massa Carrara), Stefano Nicoli (segretario generale Filcams Cgil Toscana), Paolo Gozzani (segreteria Cgil Toscana) e associazioni sostenitrici

Pisa: iniziativa alle 17 in largo Menotti. Interventi di Alessandro Gasparri (segretario generale Cgil Pisa), personalità della cultura e dell’associazionismo, lavoratori e lavoratrici, musica con Piggi Rock.

Pistoia: in piazza della Resistenza alle 10 iniziativa pubblica con interventi, testimonianze e musica. Interventi di: Daniele Gioffredi, Segretario generale Cgil Pistoia; Gianfranco Francese, Cgil Toscana; Riccardo Ferraro, Segretario generale Slc Cgil Area Vasta; rappresentanti del Comitato Referendario Pistoiese. Animazione musicale a cura degli Sgurz. Partecipazione straordinaria di Vauro. In caso di pioggia l’iniziativa si terrà presso il Salone Lama della Camera del lavoro (via Puccini 78)

Prato: dalle 15:30 alle 18:30 iniziativa in piazza Mercatale. Musica, teatro (con Andrea Muzzi) e talk: il primo dei due panel (cittadinanza) vedrà protagonisti il segretario generale toscano Spi Cgil Alessio Gramolati, Arjana Salimusaj, Fulvio Barni dell’Ufficio diocesano per la pastorale sociale e del lavoro; il secondo (sicurezza) la sindaca Ilaria Bugetti, il segretario generale della Camera del Lavoro Lorenzo Pancini, un famigliare di Sabri Jaballah, il giovane operaio morto nel febbraio 2023, due mesi prima di Luana D’Orazio

Siena: corteo per le vie cittadine, partenza ore 9:30 da La Lizza, accompagnamento musicale con la Zastava Orkestar, conclusione davanti alla Camera del Lavoro con i comizi conclusivi di Cassandra Rofi della Rete SiSolidal, della Presidente provinciale dell’Anpi Silvia Folchi e del Segretario Generale della Cgil Toscana Rossano Rossi.
Pulsante per tornare all'inizio