Ottima riuscita per lo sciopero che nella mattinata di lunedì 24 marzo ha coinvolto i lavoratori di Esseti S.p.a., che opera presso la filiale di FedEx di Lucca, i quali hanno risposto con una partecipazione del 100%. A causare questa mobilitazione il mancato versamento degli stipendi del mese di febbraio, previsto per il 20 marzo. Nonostante le rassicurazioni della dirigenza di FedEx, però, i bonifici istantanei con le mensilità non sono ancora arrivati, spingendo così i lavoratori dell’impresa a prendere parte in maniera massiccia all’iniziativa. In questa prima fase di sciopero, quindi, i magazzinieri hanno incrociato le braccia dalle 7:30 alle 9:30, mentre i driver dalle 9 alle 12. Ma, se gli stipendi in sospeso non dovessero arrivare entro la fine della giornata di lunedì, la mobilitazione verrebbe prolungata, portando ad uno sciopero degli stessi lavoratori per l’intera giornata di martedì 25 marzo.
“Siamo molto soddisfatti della partecipazione che abbiamo registrato – afferma Francesca Priami, Segretaria Generale della Filt Cgil Lucca – ma al momento la questione non si è ancora risolta. I lavoratori coinvolti stanno infatti affrontando un momento delicato, visto che siamo vicini ad un cambio di appalto per i servizi offerti da Esseti. Per questo ci è sembrato particolarmente strano che il mancato versamento degli stipendi sia arrivato proprio all’avvicinarsi di questa scadenza. Così come ci è sembrato strano che, nonostante le rassicurazioni dell’impresa committente, FedEx, i bonifici istantanei che ci hanno assicurato di aver già effettuato non siano ancora arrivati. Adesso speriamo che queste prime ore di sciopero servano ad ottenere l’effetto sperato, sollecitando la finalizzazione di questa operazione. Ma, se così non dovesse essere, come Filt Cgil Lucca, siamo pronti, come sempre, a proseguire la lotta al fianco di questi lavoratori, proclamando lo sciopero per l’intera giornata di martedì 25 marzo.”