Siderurgia piombinese, incontro sugli accordi di programma: il comunicato di Fim, Fiom e Uilm

Si è tenuto stamani l’incontrodi aggiornamento delle segreterie Fim-Fiom-Uilm Livorno ed iCoordinatori Rsu del gruppo Jsw con il sindaco Francesco Ferrari el’assessore Sabrina Nigro.
L’incontro èstato utile per confrontarci sullo stato attuale degli Accordi diProgramma di Jsw e Metinvest visto che, nonostante le richieste, leOOSS non partecipano alla loro stesura. Il sindaco ci ha confermatoche proseguono gli incontri seppure con tempistiche e modalitàdifferenti. Per quanto riguarda l’AdP Metinvest ci hanno confermatoche tutti i soggetti coinvolti stanno lavorando su una bozzapreparata dal Ministero sulla quale ciascuno sta facendo le propriemodifiche.
Il gruppo Metinvestha fretta di arrivare alla sigla dell’AdP, secondol’Amministrazione comunale tutti ci stanno lavorando in manieraconcreta per arrivare alla firma tra marzo ed aprile. Abbiamocondiviso che è importante fare in fretta ma è ancor piùfondamentale evitare gli errori del passato, quindi questo Accordo diProgramma dovrà contenere impegni precisi, un cronoprogramma chiaroe dettagliato per garantire la ripartenza a Piombino della produzionedi acciaio.
Come Fim-Fiom-Uilmabbiamo chiesto che negli Accordi di Programma ci siano clausole disalvaguardia per tutti i lavoratori, che vengano inseriti pianiformativi concreti per riqualificare tutto il personale a fronte diun’integrazione salariale e che ci siano clausole per garantirel’utilizzo massimo delle ditte e dei lavoratori locali, che hannopagato insieme ai lavoratori diretti tutti questi anni di crisi.
Per quanto riguardainvece l’AdP Jsw ad ora l’Amministrazione ci informa che sono inpossesso del business Plan e sono in attesa della bozza dell’accordodi programma. Come organizzazioni sindacali, abbiamo espresso lenostre preoccupazioni in merito a Jsw perché ad oggi, nonostante itanti annunci, non solo non è partito il revamping del treno rotaie,ma il gruppo indiano non sta nemmeno garantendo la continuitàproduttiva dell’unico impianto di laminazione ancora attivo.
Il sindaco ci hainformato che stanno lavorando con lo staff dell’amministrazionealla definizione dei dettagli e osservazioni in merito all’Accordodi Programma Metinvest e che presume che il Governo poi convocheràal tavolo tutti i soggetti firmatari per arrivare entro marzo/aprilealla sua sottoscrizione; per quanto riguarda Jsw invece stannolavorando ad una variante che richiederà qualche mese ma auspicanodi arrivare quanto prima a discutere del loro Accordo di Programma.
Successivamentesiamo stati ricevuti dall’Ad Luca Villa nei nuovi uffici del gruppoMetinvest. Siamo stati aggiornati della sigla avvenuta nei giorniscorsi al MiMit dell’accordo vincolante tra Metinvest ed il gruppoDanieli, un importante accordo che regolerà i reciproci impegnidurante tutta la fase di demolizione degli attuali impiantiinutilizzati, fino alla costruzione della nuova e moderna acciaieriaelettrica, con l’ingresso in società del gruppo Danieli con unaquota del 25%.
Ci hanno mostrato laplanimetria molto dettagliata del loro progetto e ci hanno informatodi avere dato il via alla Danieli per un progetto diingegnerizzazione da 20 milioni di euro. A Piombino in tutti questianni di annunci e promesse ne sono state fatte molte, quindi lacautela è sicuramente d’obbligo, seppure è palese che unaattività così attenta e dettagliata non c’è mai stata fino adora.
A questo punto èfondamentale avere nel mese di marzo un incontro presso il Mimit perentrare nel merito degli Accordi di Programma e per questo ciattiveremo per inviare una richiesta ufficiale di incontro.
Tale incontro ènecessario per avere le garanzie per la salvaguardia occupazionale econoscere il cronoprogramma dettagliato. Il gruppo Metinvest prevedecon il proprio progetto di avere a regime 911 lavoratori diretti e unmigliaio di lavoratori indiretti. Sono numeri importanti che danno unmessaggio di positività ma siamo consapevoli che molte sono leincognite e le difficoltà che ci sono davanti a noi, siamoconsapevoli che questo progetto per entrare a regime ha bisogno dialcuni anni, che servirà una formazione capillare ma che serviràindividuare anche le migliori soluzioni per tutti quei lavoratoriprossimi alla pensione.

Fim Fiom Uilm provinciali Livorno

Pulsante per tornare all'inizio